Parità in pillole copertina

Parità in pillole

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Parità in pillole

Di: Irene Facheris
Letto da: Irene Facheris
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Perché "Parità in pillole"? E che cosa contengono queste pillole? Per rispondere alla prima domanda, basta guardarsi attorno. Viviamo in una società "a gradini" che ancora oggi offre opportunità diverse a soggetti con caratteristiche differenti: non solo a uomini e donne, ma anche a bianchi e neri, persone etero- e omosessuali e via dicendo. Siamo talmente abituati a vederci attorniati da queste situazioni di privilegio e discriminazione che talvolta non le riconosciamo neppure come tali o le consideriamo "normali". Ma siamo sicuri che, a prescindere dalla nostra personale condizione di privilegio, possiamo vivere sereni in un mondo in cui una donna, a pari mansioni e competenze, guadagna meno di un uomo, o dove chi non risponde a canoni estetici più o meno espliciti si vergogna e magari non trova nemmeno lavoro, o dove un uomo non può permettersi di essere emotivo?

Ecco, quindi, il senso di questo libro: offrire uno strumento per costruire rapporti paritari e porre le basi per una società davvero inclusiva, dove tutti, anche coloro che stanno in posizioni di potere, possano trarne beneficio e vivere meglio. A questo scopo - passiamo ora al contenuto delle pillole -, l'autrice Irene Facheris esamina una a una le discriminazioni più diffuse (dalla rape culture al sessismo benevolo, dalla omobitransfobia al classismo) per invitare tutte e tutti a diffondere attivamente una sensibilità nuova. Perché - come spiega Facheris - "il personale è politico" ovvero, se il mio problema è diffuso, non è più solo mio e insieme possiamo affrontarlo più efficacemente. E, solo insieme, scopriremo quanto la parità possa renderci felici.

©2020 Rizzoli (P)2020 Rizzoli
Libertà e sicurezza Politica e governo Scienze sociali Studi di genere Studi sulla femminilità

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Creiamo cultura insieme copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Parità in pillole

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    392
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    342
  • 4 stelle
    53
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    357
  • 4 stelle
    42
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

GRAZIE!

Da leggere (o ascoltare) quotidianamente per digerirlo, metabolizzarlo e poi, insieme, metterlo in pratica per cambiare questa società! 💪

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

adoro Irene da sempr

e questo si è dimostrato proprio un suo libro. come dice all'inizio ci sono due categorie di persone a cui è adatto, ma lo consiglierei soprattutto a chi non sa molto sull'argomento e in poche ore non noiose e lette bene ha la possibilità di averne una visione a 360°

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ottimi spunti di riflessione

Bellissima lettura: chiara, diretta e franca, ottima per tutti, femmine e maschi.
da ascoltare, leggere e regalare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Irene non delude mai.

Avevo già letto il libro ma ho deciso anche di sentirlo letto da lei. Fantastico, lo consiglierò sicuramente. Consiglio a tutti anche di guardare i suoi video su YouTube che trattano appunto di parità.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Essere un* femminista guastafeste

È davvero quello che auguro a tutte le persone che avranno la voglia di mettersi in discussione o di approfondire temi che sentono già vicini. Perché è partendo dalla conoscenza, lo studio e la competenza che tutti insieme potremo costruire un mondo migliore e ciascuno di noi può fare qualcosa. Dallo scegliere le parole che usiamo all’indignarci davanti a comportamenti sbagliati.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Emozioni

Un libro davvero interessante, argomenti che vanno affrontati per migliorare come esseri umani, e qui sono spiegati in modo eccellente.
Grazie mille.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Fondamentale

per chi non conosce e vuole conoscere, per chi già sa ma cerca un piccolo bignami femminista da portare sempre con sé. l'ho adorato, comprerò anche la versione cartacea.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Interessante

Un libro che dà molti spunti di riflessione, chiarendo concetti che è necessario maneggiare il più possibile per contribuire a costruire una società più equa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Femministe si diventa!

In un mondo in cui la società ci impone degli schemi essere se stessi diventa una lotta in cui tutti dovrebbero impegnarsi. Questo libro getta le basi per fare questo,essere se stessi senza per questo giudicarsi o giudicare gli altri,e lo fa in maniera chiara e coincisa senza perdersi in fronzoli e orpelli. La cosa più caratterizzante è che non è un libro che guarda dall'alto al basso il suo lettore,non pretende di dettare leggi, offre invece punti di vista dai quali partire per provare a guardare il mondo con occhi diversi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grazie Irene

Un libro che apre gli occhi su cosa incautamente ed inconsapevolmente facciamo contribuendo a consolidare schemi, muri e prigioni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!