
No
Del rifiuto e del suo essere un problema essenzialmente maschile
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Mino Manni
A proposito di questo titolo
Molti uomini sono soggetti a pesanti condizionamenti sociali, e il primo e forse più pesante di tutti è quello che li illude di essere fuori da ogni condizionamento, liberi di agire e di decidere grazie al loro libero arbitrio. Nel sistema educativo occidentale già ai bambini viene raccontato che nella vita possono fare tutto, essere ciò che vogliono, a patto di ‘credere nei propri sogni’, o espressioni simili dal tipico valore di luogo comune. Ecco perché in una società piena di desideri di successo e fondamentalmente agonistica, il rifiuto diventa qualcosa di estraneo, di non elaborabile: difficile non solo da subire, ma anche da agire. Attraverso il saggio di un filosofo femminista si indaga tutto questo.
©2019 Piergiorgio Nicolazzini [Effequ di Francesco Quatraro e Silvia Costantino e c. S.a.s.] (P)2024 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di No
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rubens
- 21/04/2024
Un po’ inconcludente
Ben scritto nella forma, poco coraggioso nei contenuti e nelle soluzioni proposte, troppo evasivo e sbrigativo sulla violenza.
A tratti prende un piglio più deciso, in altri appare accondiscendente verso la realtà maschile.
La sensazione finale è che sia molto incompleto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 02/07/2024
Indispensabile
Tutti dovrebbero conosere questo libro, affronta molte tematiche in modo serio e comprensibile. Fa sperare in un mondo migliore, dove ognuno può trovare un proprio spazio per vivere bene. Voce efficace e adeguata al testo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rossella Strano
- 02/07/2024
Consigliatissimo
Un libro ricco di spunti riflessione e utile per maturare un buon vocabolario sui temi del sessismo e dei femminismi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura Gradi
- 29/11/2024
Gasparrini docet!
Non conoscevo l'autore, ma questo primo ascolto (per me) è stato assolutamente istruttivo, anzi, educativo! Grazie Lorenzo, penso che leggerò e ascolterò altre tue opere. Bisognerebbe che tutti i maschi bianchi etero cis iniziassero a leggerti per cercare di decostruire questo PATRIARCATO così capillarmente radicato e che nei millenni ha provocato solo morte, emarginazione, soprusi, prevaricazione e negazione dei diritti delle donne e di tutte le minoranze. Il lettore invece non mi è piaciuto, a volte sbagliava anche l'intonazione, e quindi l'intero senso, di alcune frasi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/03/2025
Una riflessione lucida e potente e necessaria
Una riflessione lucida, potente e assolutamente necessaria agli uomini, quanto alle donne. La parità ha bisogno di conoscenza e comprensione reciproca.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cryf73
- 05/07/2024
alla fine non dice niente di che
un sacco di parole, qualunquiste... abbastanza noioso. Alla fine non resta niente di niente Lettore discreto, non lo consiglio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!