Il mito della bellezza copertina

Il mito della bellezza

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il mito della bellezza

Di: Naomi Wolf, Marisa Castino Bado - traduttore
Letto da: Viola Graziosi
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 21,95 €

Acquista ora a 21,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Le donne si sentono libere?" si chiede Naomi Wolf nell'introduzione a questo classico del pensiero femminista. Analizzando ed elaborando il concetto di bellezza, Wolf compie un percorso provocatorio e appassionato attraverso le varie fasi della vita di una donna: dal lavoro al sesso, dalla cultura all'alimentazione, dal rapporto con gli uomini a quello con le altre donne. Il mito della bellezza torna in una nuova edizione con una curatela di Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Per riportare nella nostra contemporaneità il discorso di Wolf e per mostrare come, oggi più che mai, una riflessione su bellezza e femminilità sia necessaria all'interno di ogni ambito della nostra vita. Un saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.

©2022 Tlon Edizioni (P)2024 Audible GmbH
Filosofia Scienze sociali Studi di genere Studi sulla femminilità

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il mito della bellezza

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

dovremmo leggerlo dalle elementari

una volta all'anno, dalla prima elementare in poi... nonostante sia un testo scritto circa 30 anni fa, è troppo vicino alle noi di oggi, 2024, assurdo. grazie per avermelo messo qui su audible.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Peccato la lettura

contenuti interessanti e attuali, ma la lettura non è all' altezza. Le pause e l'intonazione spesso completamente sbagliati. Peccato perché sarebbe un saggio scorrevole, ma la lettura approssimativa lo rende meno piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura indispensabile per conoscere la storia del femminismo

Lettura illuminante, scritto nel 1990 ma con moltissimi temi ancora estremamente attuali. Offre spunti di riflessione da osservare con gli occhi di oggi. Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

testo immancabile

ho sempre cercato di tenere a mente, durante l'ascolto, l'anno di pubblicazione di questo testo. tanta strada fatta, ma tantissima ancora da fare. grazie a tlon per averci riportato questa opera, immancabile nella panoramica di un pensiero cosciente. grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Alice "scorticata" ;-)

Pillola rossa o pillola blu? Se volete vedere quanto è profonda la tana del Bianconiglio lanciatevi nell'ascolto, ma attenti... Le pareti sono piene di sassi e rami sporgenti, sbatacchierete di qua e di là e alla fine sarete un po' sbucciate e doloranti... Perché il quadro che vi apparirà è spaventoso, doloroso, complesso, pervasivo, in apparenza inesorabile, e voi e le altre siete al centro, legate e imbavagliate, e non ve ne siete mai veramente accorte.
Un testo del 1991 denso, lunghissimo e ancora tremendamente attuale in molti aspetti. Per le donne il progresso viaggia a passo di lumaca, forse proprio per permettere al resto della giostra di girare allegramente e sempre più veloce.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura imprescindibile

Il Mito della bellezza è un pilastro del pensiero femminista, in un mondo dominato dai social media dove troneggiano ragazze con labbra piene di filler, protesi al silicone nel seno, faccette sui denti, che ricorrono al botox già a 25 anni e promuovono creme e cremine miracolose, tisane bruciagrassi e polveri che mischiate all’acqua dovrebbero sostituire un pasto, direi che questo saggio è più attuale che mai.
Sono molto contenta della scelta di Audible di pubblicarne l’audiolibro e ancor prima della scelta di Tlon di ripubblicarne il libro ormai fuori catalogo. Sarebbe bello se Audible procedesse con altri classici del femminismo come “Donna, Razza e Classe” di Angela Davis, “La Mistica della femminilità” di Betty Friedan (che in Italia è fuori catalogo da anni e pertanto introvabile se non di seconda mano) e magari qualcosa di Judith Butler.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Interessante, ma troppo ideologico

Naomi Wolf offre degli ottimi spunti sui quali riflettere, ma tra le maglie della sua ideologia si intravvede una sorta di teoria del complotto mal dissimulata. Senza dubbio è una donna molto intelligente, ma sarei curioso di conoscere l'opinione di coloro che hanno mosso delle critiche a questo suo famosissimo saggio femminista.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!