Cesare Battisti, ultimo atto copertina

Cesare Battisti, ultimo atto

Rep Digest 47

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Cesare Battisti, ultimo atto

Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini, Ezio Mauro, Piero Colaprico, Francesco Merlo, Paolo Brera
Letto da: Daria Esposito, Giuliano Foschini, Matteo De Martino, Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.

Cesare Battisti, ultimo atto. La spettacolare cattura dell'ex PAC in sette articoli di Repubblica:

  • Battisti, fine della fuga. Tradito dal wi-fi in Bolivia, di Carlo Bonini;
  • L'espulsione e il volo verso l'Italia: "Nessuno sconto, farà l'ergastolo", di Giuliano Foschini;
  • Cesare Battisti, la democrazia e i suoi eversori, di Ezio Mauro;
  • Spataro su Battisti: "Ha ucciso e non si è mai pentito anche 40 anni dopo è giusto che paghi", di Piero Colaprico;
  • La poliziotta dei telefoni e il segugio a Santa Cruz così è scattata la trappola, di Carlo Bonini;
  • Cesare Battisti, i ghigni di Stato suoi e di Salvini umiliano la giustizia, di Francesco Merlo;
  • La poliziotta che ha fatto arrestare Battisti: "Dopo la resa mi ha chiesto solo di lasciargli la foto del figlio", di Paolo Brera.

>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.

©2019 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A (P)2019 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A
Crimine organizzato Crimini reali Legge Politica e governo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'agenda ritrovata: Sette racconti per Paolo Borsellino copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Cesare Battisti, ultimo atto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Analisi interessante

Bella e interessante analisi giornalistica di fatti e personaggi di cronaca contemporanea. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Pessimo e degno di Repubblica

Audio spregevole, a tratti buono, ma spesso con forte cadenza dialettale e un mangiar di sillabe da parte di un giornalista forse bravo a scrivere, ma a leggere... Per carità.
Improntato come mi aspettavo alla disputa di cortile in forma antisalviniana.
Un due palle di invettive su Salvini (e una dozzinale informazione sulle splendide forze dell’ordine, italiane e non brasiliane, che hanno catturato un omicida troppo a lungo coperto).
La dimostrazione per chi ha ancora voglia di ascoltarli che Repubblica è di partito preso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!