
Domani, domani
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 13,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Francesca Giannone
A proposito di questo titolo
Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l’idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Ma Agnese non lo segue: tanto risoluta se si tratta di formulare saponi quanto insicura quando le tocca abitare il mondo al di fuori del saponificio, dichiara: "Io resto dov’è casa mia". È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, Lorenzo e Agnese, almeno finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani... Sarà per entrambi un domani senza rimpianti?
Questa è la storia della passione che prima unisce e poi divide un fratello e una sorella. Una storia che parla di decisioni prese ascoltando la mente o il cuore oppure tutti e due. Di quell'istante che può cambiare una vita intera. Ma anche di un'Italia che, incredula, sta scoprendo un improvviso benessere, che lavora alla catena di montaggio e poi canta con Mina e balla al ritmo del twist, giovane, creativa, impaziente...
©2024 Nord (P)2024 Adriano Salani EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Domani, domani
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federico M.
- 06/11/2024
Finale confusionario
La scrittrice scrive sempre con qualità, la lettura è ottima, ma il finale lascia molto a desiderare, deludente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- badreddine
- 12/11/2024
Una lettura da vacanza che tiene compagnia
mi sono molto piaciuti i personaggi, la loro semplicità e coraggio. Il finale non è scontato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ecc2022
- 29/10/2024
mi ha appassionato
mi è piaciuta la trama e mi sono affezionata ai vari personaggi, un po' come è stato per "La portalettere" della stessa autrice, mi è piaciuto molto!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/10/2024
Canzoni che raccontano una storia
Un racconto d'epoca accompagnato dalle canzoni del tempo. Una storia di una famiglia travagliata, che si vuole bene, ma travolta dagli eventi. Bello.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lara
- 28/10/2024
Aspettativa mancata
Ho apprezzato molto La Portalettere pertanto ho affrontato l'ascolto di questo nuovo libro dell'autrice per capire se cimentarmi poi con la lettura. Ho deciso di no. Non ha lo stesso spessore del precedente. Soprattutto nei dialoghi, nelle scelte improbabili, negli eventi un po' fiction. Mi spiace 🍀
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/11/2024
Un romanzo coinvolgente
Come nella Portalettere, l’autrice ti porta indietro nel tempo, alla fine degli anni ‘50. Le dinamiche e gli intrecci di casa Rizzo ti rendono partecipe della loro storia, provando le loro stesse emozioni. Bellissima narrazione, mette in luce come ogni singola scelta che facciamo, condizioni la nostra vita e quella degli altri.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maddi
- 29/11/2024
Aspettative …
Della stessa autrice avevo letto la Portalettere che è un altro mondo rispetto a questo romanzo. Nonostante ci sia un buon impianto narrativo, ho trovato la storia stucchevole, troppo ricca di particolari insignificanti, letta in modo melenso, poco avvincente. Forse le mie aspettative erano altre.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bellei Claudio
- 28/11/2024
piacevole
secondo romanzo dopo la bellissima "Portalettere", più debole come contenuti ma ben scritto e soprattutto ben letto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 04/11/2024
Domani,domani
La voce narrante accompagna questo libro in modo splendido.
La storia di una famiglia,di come i rancori cambiano le vite delle persone
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- bergesi anna laura
- 05/11/2024
Storia simpatica
La trama è carina e semplice, basata su un periodo storico ben srudiato. La lettura un po' noiosa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!