Elogio della ribellione copertina

Elogio della ribellione

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Elogio della ribellione

Di: Lamberto Maffei
Letto da: Alessandro Pili
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Tecnologia e globalizzazione hanno paradossalmente creato solitudine, causata da un eccesso di stimoli, che inducono un'attività frenetica del cervello, levando spazio alla riflessione e alla libertà del pensiero, intasato dalle entrate sensoriali saturate dalle connessioni in rete e dalla televisione.

È la solitudine di un cervello che in una stanza invia e riceve notizie solo attraverso messaggeri strumentali informatici, ma spesso ha perso il contatto affettivo con gli altri. Il cervello troppo connesso è un cervello solo, perché rischia di perdere gli stimoli fisiologici dell'ambiente, del sole, della realtà palpitante di vita che lo circonda.

©2016 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios
Psicologia Psicologia sociale e interazioni

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La libertà di essere diversi copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Elogio della ribellione

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

godibile

secondo libro di Maffei che ho ascoltato.Mi è piaciuto e ho trovato molti interessanti spunti per riflettere sul ruolo dell'individuo, singolarmente e nella società

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ma questo autore è magnifico

Questo è il secondo che ascolto di questo autore e ora inizio subito il terzo, veramente dei bellissimi lavori che aprono la mente e anche gli occhi su molte questioni...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

illuminante

mi sono imbattuto in questo autore per caso, leggendo autori dello stesso filone intellettuale. Ho apprezzato la lettura e il contenuto molto ricco di punti di vista. Questo è il tipo di intrattenimento intelligente che cercavo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Per chi ancora non se ne fosse accorto

Maffei con gusto e misura traccia un quadro obiettivo della nostra contemporaneità, delle sue contraddizioni e storture, incoraggiando il lettore a realizzare la propria umanità partendo dalla ribellione come risposta allo scandalo della ragione.
La lettura è ben condotta e si adatta al fluire delle riflessioni dell'autore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!