Gli ultimi giorni di Van Gogh copertina

Gli ultimi giorni di Van Gogh

Il diario ritrovato

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Gli ultimi giorni di Van Gogh

Di: Marco Goldin
Letto da: Riccardo Bocci
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Ho deciso di partire. Non posso più restare qui, mi scoppia il cuore. Ho detto ieri al dottor Peyron che domani salirò sul treno e andrò via per sempre." Come in un vero e proprio "diario ritrovato" Vincent van Gogh ci racconta, giorno per giorno, le ultime settimane della sua vita trascorse nel villaggio di Auvers-sur-Oise, a nord di Parigi. Un’autobiografia ideale e poetica, fatta anche di tanti ricordi, in cui Marco Goldin presta le sue parole al grande pittore olandese, con un passo narrativo coinvolgente e sempre fedele alle fonti storiche e all'epistolario. La scena si apre il 15 maggio 1890, quando Van Gogh lascia ancora fresco sul cavalletto l'ultimo quadro a Saint-Rémy, in Provenza, prima di andare a Parigi dal fratello Theo.

E prima di prendere il suo ultimo treno per Auvers. Da lì in avanti il racconto si snoda avvincente, tra le strade strette di quel villaggio, la casa del dottor Gachet, le distese di erba medica su cui galleggia il rosso dei papaveri, il fiume che scorre lento, la chiesa con un cielo smaltato di azzurro come una vetrata gotica. E infine i campi di grano come un appuntamento con il destino. Van Gogh in mezzo al giallo di quel mare, con le presenze evocate non solo di Theo ma anche di molti altri personaggi. Un romanzo struggente e stretto alla vita fino al limite estremo.

©2022 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2023 Audible GmbH
Arte e letteratura Artisti, architetti e fotografi

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Vincent Van Gogh: I colori del tormento copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Gli ultimi giorni di Van Gogh

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Poesia di una vita

Gli ultimi giorni di Van Gogh rivissuto tramite le parole del suo diario, immaginato con dolcezza e trasporto da un bravissimo Marco Goldin. Bellissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

romantico e commovente,

Un titolo davvero toccante, consigliatissimo sia per coloro che amano l'arte, la pittura, Van Gogh, sia per coloro che sono alla ricerca di colori attraverso le parole. E' indubbiamente un ottimo libro, che grazie alla narrazione impeccabile di Riccardo Bocci, risulta maggiormente apprezzabile, nei toni romantici come in quelli sofferenti, nelle immagini oniriche come in quelle sentimentali. L'autore, fantasiosamente o no non importa, riesce a portare l'ascoltatore in un mondo a noi lontano anche se non lontanissimo, dove il pittore si strugge nella sua sofferenza interiore e cerca anche se inconsciamente nella pittura la propria terapia. Le descrizioni sono davvero palpabili persino per quanto concerne le emozioni, i timori e la debolezza d'animo di Van Gogh, che qui più che mai appare come davvero doveva essere, cioè introverso e pensieroso, dal cuore poetico, con una personalità poco stabile capace di forti slanci e poderosa creatività alternanti con isolamento e inclinazione all'autoannullamento.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Emozionante

Le vibrazioni, delle intime parole di Vincent, mi sono arrivate con la forza che lui stesso ha impresso al suo messaggio. Forse non lo saprà mai, come ipotizza nella riflessione finale, ma la sua energia è nell’universo esattamente come sperava che fosse. E a me è giunta tutta.
Grazie ❤️

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!