I ricchi copertina

I ricchi

Epopea americana

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

I ricchi

Di: Joyce Carol Oates
Letto da: Riccardo Bocci
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Una Cadillac gialla si accosta al marciapiede di Labyrinth Drive. È una mattina di gennaio: c'è neve sulla strada e sull'erba. L'aria è fragrante, crepita come una lastra di ghiaccio sotto la pressione di un tacco a spillo. Dalla Cadillac scende una donna: ha una sciarpa di visone intorno al collo e occhiali da sole che scintillano nella luce invernale; il suo incarnato è quello di una bambola di porcellana: pallido, puro, perfetto. La donna si chiama Natashya Romanov Everett, Tashya per tutti, Nada per suo figlio Richard. Il povero Richard, il grasso Richard, l'ombroso, schivo Richard che non si sente una persona ma uno dei comprimari nei romanzi della madre; i romanzi che hanno reso lei immensamente popolare e ricca, e lui sempre più schivo, sempre più ombroso.

Qualcosa di oscuro si agita dietro gli abbaini della villa di Labyrinth Drive, e nessuno steccato bianco, nessun filo di perle, nessun cocktail party può nasconderlo: è il cuore nero e pulsante dell'America più irreprensibilmente wasp, l'America democratica e progressista, l'America di Kennedy e di Carter, l'America delle magnifiche sorti e progressive, l'America che cela, dietro le sue medaglie al valore, un volto sinistro. L'America che Joyce Carol Oates conosce in modo così intimo, l'America che ha già raccontato in "Una famiglia americana" e che qui viene deformata in una maschera carnascialesca, tanto più inquietante quanto più grottesca.

Nel secondo capitolo dell’Epopea americana, Joyce Carol Oates si allontana dai toni drammatici del "Giardino delle delizie" per inscenare una commedia nera degna di Vladimir Nabokov e Edward Albee; una pantomima in cui il riso non è mai sciolto dall'amarezza del pianto, una satira acida e corrosiva che dissolve impietosa, davanti agli occhi del lettore, i colori pastello del sogno americano.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2017 Gruppo editoriale il Saggiatore S.p.A. Tradotto da Grazia Bosetti, Valeria Gorla, Camilla Pieretti e Sara Reggiani (P)2018 Audible Studios
Narrativa di crimini Narrativa di genere Psicologico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il giardino delle delizie copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di I ricchi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    30
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    70
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Scioccante e mirabile

Una lettura pungente e decisamente insolita. Un altro capolavoro della mirabile, un romanzo scioccante che ti inebria e fa restare attaccato al suo folle e reale protagonista.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

non mi è piaciuto

non mi è piaciuto. troppo americano. non è riuscito a coinvolgermi se non in pochissimi punti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

bocci fenomeno

mi è piaciuto meno di Blondie e meno de la notte Ke stelle.. comunque bello.eccezionale Bocci

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bocci è talmente bravo che

sa rendere coinvolgente anche un libro che ogni tanto incespica. la trama stupisce anche quando non te l'aspetti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

black comedy

una commedia nera come secondo capitolo dell'Epopea Americana. Il secondo romanzo della geniale Oates, pubblicato per la prima volta nel 1968 e feroce critica sociale nei confronti di una classe solo economicamente privilegiata,,quella dei ricchi americani degli anni '60. Lettura eccellente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Splendido

Come sempre la Oates non si smentisce: cruda, cinica, disillusa. Gli sconfitti da un sistema che non fa sconti a nessuno, tantomeno i ricchi o gli indolenti.
Possiede una grazia innata e la capacità quasi sciamanica di raccontare storie ordinarie tramutandole in tragedie dai tatti a volte buffi, a volte drammatici ma senza mai perdere la capacità di narrare il banale tramutandolo in straordinario. Assolutamente da leggere.
Ormai mi è inevitabile: tutti i suoi personaggi maschili hanno la voce strepitosa del grande Riccardo Bocci, complimenti per la tua bravura!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

idiota adolescente alla ricerca della mamma!

mediamente era interessante ma anche angosciamte. ,atmosfera malsana nella testa del deficiente adolescente so tutto io,non so se lo rileggerei!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Noia mortale

La Oates è una brava scrittrice, ma forse dovrebbe essere un po' meno prolifica ed evitare di pubblicare opere poco riuscite come questo romanzo, che ho trovato di una piattezza e di una noia mortale, tanto che ho interrotto l'ascolto a metà libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!