
La figlia perfetta
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Betta Cucci
-
Di:
-
Anne Tyler
A proposito di questo titolo
Baltimora, 15 agosto 1997. Brad e Bitsy Donaldson, una coppia molto americana, e Sami e Ziba Yazdan, marito e moglie iraniano-americani, si trovano all'aeroporto. Il momento è carico di emozioni e di aspettative, perché le due coppie, con i parenti al seguito, stanno aspettando il volo dalla Corea per prendere in consegna le loro bambine appena adottate. Contro ogni previsione, tra due famiglie piuttosto diverse nasce una lunga amicizia.
Il 15 agosto, anniversario del giorno dell'arrivo, i politicamente corretti Donaldson organizzano una festa; all'inizio sembra un pretesto per favorire l'integrazione delle figlie, ma presto diventa evidente che le bambine non sono le sole ad avere bisogno di sentirsi a casa. La festa viene riproposta anno dopo anno, sempre più elaborata, completa di dolce decorato a stelle e strisce, sontuosi piatti iraniani, canzoni e proiezione di filmini. Con le sue perplessità e la sua cauta moderazione, anche Maryam, l'altera nonna iraniana Yazdan, vi partecipa. E quando un coetaneo del clan Donaldson la corteggia, lei vede minacciati tutti i suoi valori, le sue tradizioni, la sua indipendenza...
©2007 Guanda (P)2018 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Non esiste forse oggi uno scrittore americano migliore di Anne Tyler.
-- Los Angeles Times
Cosa pensano gli ascoltatori di La figlia perfetta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/05/2023
Una gradevole storia tra generazioni e culture
Una gradevole storia tra generazioni e culture a confronto. Riflessioni e dialoghi verosimili. Interessante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Enerie
- 18/02/2019
una delicata storia senza trama
ben scritto, ben narrato, uno spaccato di vita e di storia, con interessanti riflessioni su migrazione e identità culturale, ma praticamente manca una vera e propria trama. Godibile, nonostante questo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paxi
- 03/06/2018
Bello ma troppo lungo.
Una Storia d'amicizia e amore che travalica le differenze culturali. unica pecca: troppo lungo. scorciato di 2/3 ore sarebbe stato perfetto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/02/2019
Discreto
Il libro prende quota solo dopo le prime tre/quattro ore di lettura. Il passaggio migliore è la festa del ciuccio. Brava la lettrice. Il titolo non è appropriato: chi è la figlia perfetta? Le bambine, le mamme delle bambine?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 16/04/2020
Piacevole racconto sul tema dell'adozione...
In questi giorni di "riposo forzato" mi sono trovato ad ascoltare questa delicata storia su due bambine adottate negli Usa: ho diversi amici che hanno adottato dei bambini, e qui in Italia mi sembra che spesso le cose siano un pò diverse...ma l'ho ascoltato con piacere, soprattutto grazie alla lettrice, davvero brava e coinvolgente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annaaround
- 14/02/2019
Analisi interessante di famiglie allargate , di sistemi familiari che si incrociano
Mi è piaciuto molto , per lo stile , per lo studio dei personaggi , per la capacità di rendere “ visibile” ciò che leggi ( in questo caso che ascolti ).
Popoli che si incrociano , tema dell’adozione trattato con molto amore
Consiglio vivamente
Buona l’interpretazione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mina
- 13/06/2018
Titolo poco convincente
Pensavo che al centro del libro fosse il tema dell’adozione ma non è così quindi il libro non mi è piaciuto molto forse perché le mie aspettative erano altre.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marta
- 30/11/2018
molti dubbi
ho fatto molto fatica a finirlo, non c'è di fatto una storia e il titolo non c'entra nulla con il libro. Non lo consiglio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/05/2023
Digging to America
Il titolo originale al posto dell'insulso titolo italiano riassume le tematiche del romanzo: confronto/scontro fra culture negli USA di pochi anni fa. Adoro Anne Tyler e la sua abilità nel far vivere sulla carta le sue famiglie fatte di persone insieme particolari e uguali a tante altre, noi lettori compresi. La vita con le sue gioie, le sue tragedie e le sue cose di tutti i giorni è la protagonista dei romanzi di Tyler. Peccato trovare solo due titoli su Audible
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 17/06/2019
Delizioso
Non sarebbe neanche il mio genere ma mi è piaciuto! lo consiglio certamente! è un po' intergenere, neutro, può piacere a tutti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile