![La filosofia della Mangusta. Serie completa copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/51LfuiHNqqL._SL500_.jpg)
La filosofia della Mangusta. Serie completa
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 39,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Zap Mangusta
-
Di:
-
Zap Mangusta
A proposito di questo titolo
La mangusta è un mammifero comunemente noto come "la sentinella del deserto" . Un animale che viene mandato in avanscoperta dai suoi simili, quando le circostanze sono difficili, per scrutare meglio l'orizzonte. Non appena fiuta il pericolo, la mangusta infatti si alza sulle zampe posteriori ed emette delle grida d'allarme. I compagni più attenti l'ascoltano, ne seguono i consigli e si mettono al riparo.
La mangusta è la chiara dimostrazione di quanto sia importante la cooperazione tra creature della stessa specie. Le "sentinelle"di cui trattiamo nella nostra serie filosofica, sono invece sette esseri umani, per meglio dire: sette pensatori. Ognuno di loro ha svolto brillantemente il suo compito:
- SOCRATE ci parla dell'importanza della CONOSCENZA e di come si possa sviluppare in modo autonomo il nostro pensiero, soprattutto oggi, nella caotica e frammentaria era di Internet.
- EPICURO ci parla della FELICITA' e del DOLORE: di cosa si debba aver paura e di cosa invece si possa gioire. E dell'urgente bisogno di discrezione, in una società in cui l'apparire è tutto.
- SENECA ci ammonisce dal preoccuparci del TEMPO e ci esorta piuttosto ad impiegarlo al meglio, accettando la provvisorietà della vita.
- MONTAIGNE ci insegna ad amare noi stessi , per poter amare e rispettare la DIVERSITA' e le ALTRE CULTURE.
- H.D. THOREAU ci sprona ad apprezzare la NATURA, a vivere in sintonia con lei e a combattere le leggi che limitano la nostra LIBERTA'.
- SCHOPENHAUER ci mette in guardia dal diventare schiavi dei nostri DESIDERI invitandoci, seppur indirettamente, alla pratica di un CONSUMO RESPONSABILE.
- NIETZSCHE ci esorta ad affrontare il CAOS senza paura, incoraggiandoci a non gettare via la parte più pura della nostra esistenza e a non farci ingabbiare in occupazioni prive di PASSIONE.
Quelli che ci aspettano sono tempi molto complicati. Si farà fatica ad interpretare l'orizzonte. Ascoltare una di queste sentinelle può esserci dunque utile. Ascoltarle tutte,una garanzia di lungimiranza.
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di La filosofia della Mangusta. Serie completa
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/06/2024
leggero profondo da non perdere
letto molto bene scorrevole estremamente interessante sapienziale anche umoristico ed ironico, utile per la vita la mente e lo spirito bello!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 01/05/2024
Illuminante
Come entrare nel nocciolo delle questioni filosofiche e attualizzarle ai giorni nostri.
Piacevole e istruttivo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Vanessa
- 01/11/2021
Stupendo
Interessante, ben approfondito e ironico al punto giusto. I concetti vengono esposti in modo chiaro e semplice. La lettura è coinvolgente e spiritosa.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/11/2021
Filosofi per tutti i gusti
Questa opera è di una chiarezza così illuminante che fa dimenticare quanto la filosofia sia complessa! Inoltre fra un concetto e l' altro ci scappano sia battute sagaci che appigli continui alla attualità, passando per la musica e lo sport! Assolutamente consigliata anche per la voce narrante che ti trascina in un irresistibile vortice.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Criscuolo Domenico
- 03/01/2023
Grande Zap
Libro interessantissimo, bellissima la lettura. Grazie Zap Mangusta. Cerco con ansia e aspettativa la seconda parte di questo incantevole libro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/11/2023
Rendere facile il difficile
Le analisi, gli approfondimenti, l’immedesimarsi nella vita attuale, l’andare a scovare gli aforismi che ti spiazzano e a volte non ti fanno dormire tranquillo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo R.
- 29/11/2022
Grandissimo, assolutamente necessario.
Grandissimo, assolutamente necessario per una mente inquieta e dubitante, in cerca di senso. L'autore è straordinario, l'amico filosofo che hai sempre cercato. Una vera risorsa. Complimenti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Oscar
- 12/11/2022
Zap Mangusta è bravo
Zap Mangusta racconta i filosofi e la filosofia. Si diverte e fa divertite. Promuove in modo raffinato suggestioni (nel senso inglese della parola) in molteplici direzioni + altri bagliori. Una serena solitudine è la compagnia di se stessi ma anche 36 ore con Zap Mangusta vanno bene. Lo posso dire è bravo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesco m.
- 30/10/2021
Ottimo!
Complimenti per come sono stati trattati i vari autori, vita e opere. Piacevole e stimolante ascolto. Grazie!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cinzia d'Angiò
- 28/02/2022
il Top della filosofia!!
non avrei mai pensato che un bagno di filosofia mi sollevasse il livello morale in una maniera esponenziale,duratura e coinvolgente.....! infatti rendo partecipe chiunque mi sia vicino.
dovrebbe essere materia obbligatoria nelle scuole...ovviamente se fatta alla Mangusta maniera!! esilarante,sorprendente,divertente.,fluido,amabile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!