Le mutande di Kant copertina

Le mutande di Kant

Filosofia liofilizzata per uso personale

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Le mutande di Kant

Di: Zap Mangusta
Letto da: Zap Mangusta
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 24,95 €

Acquista ora a 24,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questa è una storia della filosofia liofilizzata, in modica quantità, per uso personale, come non ve l'hanno mai raccontata. È una storia vera, o almeno verosimile, divertente, irriverente e utile. Rende conto delle diverse correnti, sintetizza le riflessioni più brillanti in un pensiero stupendo, suggerisce le applicazioni pratiche, elenca i tifosi presunti, riflette persino sul valore di mercato delle diverse teorie.

E se qualcuno pensa che i grandi filosofi non siano che un'accozzaglia di vecchi noiosi e sedentari, scoprirà che il tasso di malasorte di un libero pensatore è molto vicino a quello di un kamikaze. E che, tra giustiziati, mutilati, esiliati, incarcerati, non c'è sport estremo più pericoloso della filosofia.

©2003 Cooperativa Tam Tam (P)2022 Audible Studios
Movimenti

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Succo di nespola copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Le mutande di Kant

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Divertentissimo sapere

Mi fa scassare dal ridere e imparo i precetti dei grandi filosofi. Ma cosa vuoi di più da un divulgatore???

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Obiettivo mancato

Rendere semplice la filosofia non sempre è facile, ci hanno provato in molti, qualcuno c'è riuscito(de Crescenzo) altri sono inciampati e la semplificazione è diventata banalizzazione...troppe battute, troppi nomignoli hanno tolto lo spazio che sarebbe servito ai concetti. Alla fine ci si chiede:"e quindi?!"

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Zap diverte divertendosi. Seduce autoseducendosi.

Mbhè nella parte finale Zap ha fatto l’autorecensione. Condivisibile. S’intuiscono l’amore per la conoscenza e il divertimento. Emozioni durante e dopo. Intrattiene sé stesso e noi. Congratulazioni. Le finalità del format narrativo scelto sono spiegate da lui. Sempre nella parte finale. Lèggerò (ascolterò) anche gli altri volumi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Filosofia ironica a portata d' orecchio

Approccio disincantato e giocoso alla filosofia, ma che non dimentica mai il rigore scientifico nelle spiegazioni. Adatto anche ai neofiti e agli studenti. La voce di Zap Mangusta - con i suoi toni e colori mai uguali - espone con vivacità vita e pensiero dei principali filosofi dagli antichi greci all' Eta' moderna. esilaranti i test attitudinali!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

sketches di filosofia

zap è riusciti a render piacevole e a volte comica l'argomento più ostico del liceo: la filosofia. sarebbe utile utilizzarlo come sussidiario nei licei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

un po' troppo...

zap lo adoro però questa volta troppe cose tutte assieme. forse di più se cartaceo difficile da ascoltare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

mette in ridicolo senza motivo

Racconta la filosofia mettendo in ridicolo gli autori come persone, non come filosofi. Se si vogliono enfatizzare alcune incoerenze effettive tra vita e filoaofia sta bene, ma non tanto per farlo, tanto più che dopo poco risulta pesante e viene a noia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!