
La fine dell'impero
Ultimo viaggio in URSS
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Riccardo Mei
A proposito di questo titolo
Le ferie alla dacia per coltivare patate e le vacanze dei mafiosi nell'unico albergo di lusso del Mar Nero. L'infanzia di Gorbaciov, scolaro modello e attore mancato in un villaggio di contadini, e la ricetta dell'ex braccio destro di Stalin, convinto che basterebbe dare "pane e salame" a tutti per riportare l'ordine. La febbre della roulette nei casinò di Mosca e la fame a Leningrado come al tempo dell'assedio nazista.
La nuora di Trotzkij sopravvissuta al Gulag che ha paura di doverci tornare e i restauri di Lenin imbalsamato nel mausoleo sulla Piazza Rossa. Un conflitto pirandelliano sulle montagne del Caucaso e un massacro con i carri armati sulle rive del Baltico. Il coro del Nabucco per difendere Riga e il vento dell'Islam fra le moschee di Samarcanda. Una notte con la Milizia per le strade della capitale e la cronaca del drammatico "golpe rosso". Un colloquio nei corridoi con il capo del Kgb e l'ultima intervista al Cremlino con Gorbaciov che si è appena dimesso.
Arrivato a Mosca nell'estate del 1990 come corrispondente di "Repubblica" per raccontare la sfida della perestrojka, giorno per giorno Enrico Franceschini assiste al graduale collasso dell'Unione Sovietica sino alla fine dell'impero nel dicembre 1991. Riletti trent'anni dopo, i suoi reportage da un capo all'altro della superpotenza comunista sono la testimonianza di un evento straordinario che ha cambiato la storia.
©2021 Baldini & Castoldi Srl (P)2022 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di La fine dell'impero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- emilio b.
- 29/11/2022
Molto interessante
Grande giornalismo, storia avvincente; quando la storia diventa un romanzo, appassiona, partecipa alla nostra vita coinvolgendoci. Bravo il giornalista, uno che sa il mestiere. Se ci fosse un racconto storico esteso, simile a questo per gli anni 1997 2022 per molti sarebbe un grande regalo me compreso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mila
- 24/03/2022
Non un libro di storia (ma va bene così)
Libro scorrevole e molto interessante, che permette di osservare la fine dell'URSS sotto i molteplici punti di vista interni forniti dagli articoli scritti al tempo.
Unica piccola pecca: forse fornire una contestualizzazione storica ulteriore avrebbe aiutato ad apprezzare maggiormente i fatti raccontati per chi non li ha né vissuti né studiati, ma grazie agli strumenti della modernità si può sopperire facilmente in autonomia a ciò.
Che dire, un paese che sembra maledetto, e che con le sue ulteriori pretese imperialiste è riuscito a rendere obsolete persino le considerazioni timidamente ottimistiche che l'autore ha esternato nell'ultimo capitolo (e ricordiamo che il libro è stato pubblicato appena più di un anno fa). Chi vivrà vedrà, ma oggi la Russia sembra tornare più indietro persino della Cina
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alexc
- 23/06/2024
Una speranza
Voglio credere che le speranze espresse da intellettuali e politici nel 1991 valgano anche per la Russia di oggi, perché questa meravigliosa raccolta di testimonianze non merita di essere invecchiata male come sembrerebbe dai fatti del 2022.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Loredana Peri
- 03/03/2022
La fine dell’impero.
Molto interessante. In questi giorni e’ stato importante leggere questo testo per inquadrare la situazione russa.Condivido sia un enigma.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/03/2022
approfondimento equilibrato
un approfondimento equilibrato degli avvenimenti di allora. Dal campo, come si conviene al giornalismo vero
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alfaalfastar
- 01/05/2022
Eccellente
Ideale per capire l'attualità del conflitto Russia-Ucraina. In alcuni tratti prefetico. Scorrevole e piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara C.
- 29/04/2022
Importante lettura della storia russa moderna
Letto ad aprile 2022 per capire meglio i fatti che stanno accadendo, e mi chiedo perché giornalisti come Franceschini non venga coinvolto nei tanti inutili dibattiti proposti dalla tv italiana
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni Corradi
- 10/03/2022
Interessante reportage
Voce del lettore piacevole.
Tuttavia visto il livello di coinvolgimento che cerca di trasmettere lo scrittore, il lettore poteva farsi insegnare a pronunciare correttamente le parole russe. Molti accenti e alcune pronunce sono sbagliati.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- olto
- 08/03/2022
Errori ed orrori.
Mi sono molto piaciute l’introduzione e le conclusioni. Una testimonianza ricca di interviste ad alcuni personaggi che furono protagonisti della scomparsa della bandiera e del regime sovietico.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/03/2022
Di questi tempi
Sicuramente interessante per capire la storia ultima della Russia. La fine di un impero lunga come l’inverno russo e non ancora terminato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!