Mi limitavo ad amare te copertina

Mi limitavo ad amare te

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Mi limitavo ad amare te

Di: Rosella Postorino
Letto da: Valentina Mari
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 18,95 €

Acquista ora a 18,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nella primavera del 1992, sopra l’orfanotrofio di Sarajevo, il cielo è di lamiera. Omar ha dieci anni e, nonostante sia una cosa pericolosa, passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da quando una granata l’ha sottratta al suo abbraccio, non sa più se è viva. Di notte il fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Soltanto Nada, con i suoi occhi celesti, è diventata per lui un desiderio. Ha sulla fronte una vena che pulsa se qualcuno la fa arrabbiare, e un fratello, Ivo, grande abbastanza da essere arruolato. Per allontanarli dalla guerra, una mattina di luglio un autobus porta via i bambini contro la loro volontà. Se la madre di Omar è ancor viva, come farà a ritrovarlo? E se Ivo morisse combattendo? In viaggio per l’Italia, lungo strade in macerie, Nada conosce Danilo, che ha mani calde e una famiglia, al contrario di lei, e che un giorno le fa una promessa.

Segnati da una tragedia che scuote l’Europa e manda in pezzi il loro mondo, questi tre ragazzi soli stringono un legame tormentato e imprescindibile, che durerà per sempre.

Rosella Postorino ci consegna un appassionante romanzo di formazione, e un romanzo di guerra, sull’“inconveniente di essere nati”, sulla facilità di compiere e di subire il male, sulla lealtà e sul tradimento, sulla sconfitta e sul riscatto, su quanto sia incredibile la pulsione di vita che perdura a dispetto di tutto.

©2023 Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2023 Giangiacomo Feltrinelli Editore
Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il corpo docile copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Recensioni della critica

“Per caso sono stata testimone del suo dolore, ed è bastato a unirci.” “Non accade sempre così? Non è sempre per caso che le persone inciampano l’una nell’altra?”

Cosa pensano gli ascoltatori di Mi limitavo ad amare te

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    116
  • 4 stelle
    50
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    117
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    124
  • 4 stelle
    43
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

UN' EMOZIONE RINNOVATA

ABBIAMO AVUTO, IO E LE COLLEGHE, TRE DI QUEI BAMBINI NELLE NOSTRE CLASSI, DALLA SECONDA ALLA QUINTA ELEMENTARE. È STATA UN' EMOZIONE FORTE RIPERCORRERNE LA STORI, IN PARTE POCO CONOSCIUTA PERFINO A NOI. MOLTO BRAVA L 'AUTRICE,PUR CON QUALCHE LICENZA E CONCESSIONE AL LIETO FINE. BEN LETTO E COINVOLLGENTE IL TESTO!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Intenso

Non do 5 stelle solo perché certi dialoghi e monologhi non sono verosimili. Tema importante. Lettura senza infamia e senza lode.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

mi è piaciuto molto. Una bella lettura sulla guerra in Jugoslavia. Un racconto lungo 20 anni sulla difficoltà di vivere e crescere con la guerra nel cuore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

interessante e coinvolgente

racconta le storie intrecciate di tre bambini fuggiti in Italia dalla guerra in Bosnia del 1992. Una storia di guerra e traumi ma anche di amicizia e amore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Meraviglioso romanzo, commovente, avvincente, profondo, crudo e poetico. Dopo “le assaggiatrici” che mi è piaciuto immensamente, non speravo in tanto… Grazie davvero per queste dono

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

i bambini di Sarajevo

Bel libro, Le storie di questi bambini ti coinvolgono dall'inizio alla fine. Dal mio punto di vista letto molto bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

L'autrice ci racconta con dolcezza la storia dei bambini di Sarajevo, che nonostante gli orrori della guerra, sono diventati adulti e hanno affrontato la vita, ho trovato magistrale la capacità di inserire cpn delicatezza immagini tragiche e a volte cruente di una guerra recentissima alle porte dell'Italia, per la quale sono stata a lungo indifferente. Ahimè. Bella e altrettanto delicata la voce narrante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Mi limitavo ad amare te

La realtà di una guerra molto crudele, il dolore che provoca e che insegue le vite innocenti dei personaggi. Un libro crudo con tante riflessioni che negano l’armonia dell’uomo. Il finale lascia spazio a una fessura di felicità. Mi è piaciuto molto cercherò altri libri dell’autrice!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Consigliato

Il libro mi è piaciuto. Da madre, mi ha fatto soffrire e riflettere. Il finale è un po’ “Happy end” ma direi che ci voleva. Non capisco le critiche alla lettrice che ho trovato in alcune recensioni. A me sembra che faccia il suo lavoro molto bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

CONSIGLIATISSIMO

Delicato nel raccontare i dolori e le conseguenze infinite della guerra,
L’importanza della presenza di una madre il dolore immenso della sua assenza .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!