
Nerone
La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore - La trilogia di Nerone 3
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 20,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alberto Angela
-
Giuliano Bonetto
-
Di:
-
Alberto Angela
A proposito di questo titolo
Il giorno dopo il Grande incendio, Roma offre uno spettacolo di desolazione e distruzione. Tutto è irriconoscibile: gli edifici collassati sono diventati grandi ammassi di macerie, le strade e i vicoli ora sono degli avvallamenti, mentre nell’aria aleggia un acre odore di bruciato. Molti hanno perso tutto ciò che avevano e i campi per gli sfollati diventano la loro unica casa. Tutti guardano all’imperatore per ripartire, aspettano la sua guida per andare verso il futuro. Ma lui non è né un conquistatore di terre come Cesare, né un costruttore di imperi come Augusto. Dalle ceneri di Roma, Nerone emergerà come il Joker della Storia…
Intrecciando fonti storiche, dati archeologici e studi moderni, Alberto Angela ne ricostruisce la vita e indaga i suoi diversi aspetti umani, fatti di debolezze, passioni e follie. Quella che emerge è la figura di un artista poliedrico (cantante, musicista, poeta e attore), un audace auriga, un amante appassionato, un raffinato collezionista d’arte… Ma al contempo un abile negoziatore, un cinico assassino e un feroce repressore, come dimostra la persecuzione dei cristiani incolpati di aver causato proprio il Grande incendio, il fil rouge di questa avvincente Trilogia di Nerone. Il racconto ci permetterà di capire come un singolo momento del passato abbia plasmato il nostro mondo attuale. Se quella notte del 18 luglio del 64 d.C. Non fosse caduta una lucerna accesa in un magazzino sotto le arcate del Circo Massimo, cosa ci sarebbe scritto oggi sui libri di storia? Senza la crocifissione di san Pietro, quale sarebbe stato il percorso del cristianesimo? Nella Roma odierna ci sarebbero il Colosseo e tutti i meravigliosi monumenti che ancora oggi possiamo visitare? Un’indagine meticolosa, originale e affascinante che offre una chiave di lettura nuova su Nerone, il suo impero e ciò che ci ha lasciato in eredità.
©2022 HarperCollins Italia S.p.A (P)2023 HarperCollins Italia S.p.ACosa pensano gli ascoltatori di Nerone
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sergio Baffioni Venturi
- 22/05/2023
Bellissimo
Trovo la trilogia veramente appassionante ricca di dettagli molti tratti dallo studio approfondito della storia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sylvia
- 13/05/2023
Una garanzia
Alberto Angela si conferma una garanzia nella divulgazione storica. Sempre bella la lettura di G. Bonetto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Monica
- 01/02/2025
Immersa nel passato
Sembra di camminare al fianco di Vindex e Sarurnino ammirando l'evoluzione di Roma con occhi diversi, scoprendo una personalità di Nerone più profonda, innovativa in un certo senso tra genio follia e senso artistico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SABRINA PISTOLA
- 14/03/2023
Spettacolare!
Mi ha fatto rivalutare la figura di Nerone e riflettere molto sulle probabili conseguenze generate da una lucerna mal riposta. Consiglio vivamente la trilogia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefy59
- 16/08/2023
eccezionale!
mi è piaciuto ogni aspetto della trilogia! molto ben fatta, appassionante, ben raccontata e sopratutto il fatto che sia il più possibile attinente ai fatti comprovati da riscontri, veramente ben fatto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Virgilio
- 04/06/2023
La Storia che non si legge nei libri di scuola.
Mi è piaciuto molto, scorrevole e intrigante. Molti gli spunti di fantasia, necessari per colmare vuoti storici altrimenti insondabili, e sempre dopo attenti studi e approfondimenti della vita a quell'epoca, Angela è un conoscitore garbato e attento dei fatti storici e degli uomini che vivono quei fatti. Il narratore è calmo o incalzante per rendere le storie emozionanti e coinvolgenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 05/05/2023
la storia di Roma e della Cristianità
uno dei migliori libri mai scritti, descrizioni perfette, sembra di vivere nel libro e nell'evoluzione della storia sapientemente raccontata.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gregorio
- 01/05/2023
Affascinante
Un ascolto non pesante, molto affascinante il punto di vista e ricco di particolari sulla vita a Roma all'epoca di Nerone! Consigliato a chi ama la storia!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- V
- 20/01/2024
Alberto Angela è bravissimo
Ogni sua pubblicazione é una scoperta. Ricco di dettagli, sembra di essere lì. Un grande professionista
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Miky
- 28/05/2023
Molto apprezzato!
Mi è piaciuto davvero molto ascoltare questa serie. L’ho trovata coinvolgente e con molti spunti per approfondimenti. Ho particolarmente apprezzato il bilanciamento tra la storia immaginata e quella reale e documentata.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!