
Ontalgie
Classici della Fantascienza Italiana
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessandro Pazzi
-
Di:
-
Lino Aldani
A proposito di questo titolo
Le venti storie che compongono questo volume spaziano nel tempo dai primi racconti rarissimi degli anni '60 al recentissimo Ontalgie. Una stupenda cavalcata attraverso i mondi dell'animo umano, che rimane uguale sulle rive del grande fiume natale come nell'immensità degli spazi siderali o nelle profondità del tempo.
Contiene i racconti: Labyrinthus - Spazio Amaro - Screziato di Rosso - L'altra Riva - I Curiosi - Lettera dalla Norvegia - Visita al Padre - Pesci Gatto per Venere - Il Kraken - Babele - Gli Ordini non si discutono - La Costola di Eva - Quo Vadis, Francisco? - Gita al Mare - In Attesa del Cargo - Gesti Lontani - La Luna dalle venti Braccia - Filosofo in Pensione - Tenocrazia Integrale - Ontalgie.
©2015 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Ontalgie
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anders Ge.
- 05/07/2023
Non so…
Forse un po’ pretenzioso, non so, sinceramente mi ha lasciato perplesso. Sembra voler dire qualcosa, ma non si capisce cosa.
Nel complesso un po’ troppo inconsistente.
Buona la lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nena
- 27/04/2023
Originale
Letto molto bene, non si riesce a smettere di ascoltare. È la materializzazione delle nostre paure e per questo affascinante e terrificante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe Zolli
- 03/02/2024
Inconsistente
Il titolo del racconto è assolutamente esplicativo della trama, ovvero un malessere esistenziale che attanaglia il protagonista e dal quale egli non riesce a liberarsi.
Tuttavia, la storia in sé è molto banale e completamente priva di spessore, perdendosi nella solita trama che gira intorno agli impulsi sessuali, visti come una sorta di sfogo verso questo malessere interiore, che porta il protagonista a chiedersi addirittura se la realtà non sia tutto frutto della sua immaginazione.
Peccato, perché c'erano tutti i presupposti per un bel racconto, ma così non è stato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!