Una stanza tutta per sè copertina

Una stanza tutta per sè

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Una stanza tutta per sè

Di: Virginia Woolf
Letto da: Manuela Mandracchia
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Testo illuminante e fondamentale per intere generazioni, esso ha origine nell’invito a tenere due conferenze sul tema "donne e romanzo" rivolto nel 1928 a Virginia Woolf da due college femminili. Con ironia pungente, brillante acutezza e libertà d’inventiva, la scrittrice narra la secolare esclusione dell’universo femminile dalla Storia, spaziando tra puntuali ricostruzioni storiche a personaggi del tutto immaginari.©1995 Einaudi (P)2012 Emons Italia srl Saggi Scienze sociali Storia e critica della letteratura Studi di genere Studi sulla femminilità

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Mrs. Dalloway copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Una stanza tutta per sè

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    576
  • 4 stelle
    125
  • 3 stelle
    36
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    544
  • 4 stelle
    97
  • 3 stelle
    26
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    524
  • 4 stelle
    102
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

È un saggio, non un romanzo

Non aspettatevi una storia d'amore dal sapore femminista, si tratta di ragionamenti e confronti tra autori e autrici inglesi sulla condizione della donna nella narrativa. Non conoscendo tutti i riferimenti a volte mi perdevo, ma vale la pena leggere questo testo per assorbire l'entusiasmo e l'avanguardia di Virginia Woolf e farsi caricare di coraggio nel finale!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un libro che arricchisce!!

Libro molto bello e narrato perfettamente, con interessanti e precise annotazioni, sulla letteratura di inizio secolo.
Lo raccomando un grande classico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da leggere ASSOLUTAMENTE

Libro bellissimo, a volte un po' difficile nella comprensione, ma scorrevole e terribilmente attuale. Letto benissimo, da una voce stupenda e coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da leggere ( ascoltare)

Da leggere (ascoltare) e rileggere! Un caposaldo della posizione della donna nella storia sociale e culturale. Ho anche comprato il libro per poter sottolineare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

di irreprensibile attualità

Saggio, parte della conferenza tenuta da Virginia Wolof, nel maggio 1929, al Newnham College dell'Università di Cambridge.
Lettura critica e nitida della situazione femminile. A meno che non avesse la fortuna di disporre autonomamente di "denaro e di una stanza tutta per sé", la donna, non poteva disporre liberamente della propria vita, e nello specifico della propria potenza creativa. La dipendenza economica la intrappola dentro a ruoli precostituiti.
A quasi un secolo l'attualità della scrittura è stupefacenti, i temi creano anche oggi difficoltà nella discussione fra generi.
Impeccabile lettura di Manuela Mandrocchia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

lettura fantastica

Avevo già apprezzato la meravigliosa lettura della Mandracchia nel “Il Cavaliere inesistente”. In questo saggio è la sua voce che rende interessante il testo con una interpretazione fatta di intonazioni, pause, variazioni che rendono la prosa forse al di là delle aspettative della Woolf

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Bello, ma impegnativo.

Un manifesto femministra, sentito e accorato, ma un po' difficile da seguire se non si conosce bene la letteratura inglese.
Straordinaria la lettrice, piacevole e coinvolgente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Opera d'arte

Testo unico, meraviglioso, avanti cento anni rispetto a oggi. Lettura perfetta, niente di meno. Consigliatissimo a tutti, dovrebbe diventare un testo scolastico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ho scoperto Virginia Woolf

Anni fa ho provato ad avvicinarmi a Virginia Woolf leggendo le prime pagine di La signora Dalloway, con pessimi risultati. Mi ero arresa di fronte ad uno stile che mi creava difficoltà. Occorre prestare molta attenzione ai ragionamenti dell'autrice, perché le divagazioni sono dietro l'angolo.
Non mi sono però data per vinta e ringrazio di averlo fatto.
Ascoltare Una stanza tutta per sé è stato meraviglioso. Un testo prezioso per noi donne, che ci fa riflettere sulla condizione del nostro passato e ci sprona nel far valere il nostro pensiero.
Mi ha sorpreso l'ironia di Virginia, che immaginavo seria e composta.
L'ascolto è risultato piacevole e la lettrice ha recitato il testo in maniera egregia, dando espressione alle parole e usando un tono adeguato ai diversi momenti della narrazione.
Consiglio assolutamente!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La stanza delle Ore

un vero manifesto. Intelligente e visionario, mai banale. la Woolf anche in un discorso in pubblico è un genio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!