La luna e i falò copertina

La luna e i falò

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La luna e i falò

Di: Cesare Pavese
Letto da: Pietro Ragusa
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione, torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici.

Storia semplice e lirica insieme, "La luna e i falò" recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione e li lega a problematiche private, l'amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.©2014 Einaudi (P)2018 Einaudi
Classici Narrativa di genere Narrativa storica Piccoli centri e rurale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La casa in collina copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di La luna e i falò

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    636
  • 4 stelle
    285
  • 3 stelle
    136
  • 2 stelle
    35
  • 1 stella
    10
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    526
  • 4 stelle
    279
  • 3 stelle
    148
  • 2 stelle
    46
  • 1 stella
    22
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    621
  • 4 stelle
    235
  • 3 stelle
    108
  • 2 stelle
    36
  • 1 stella
    19

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Lettura monotona

Lettura annoiata e annoiante; timbro monotono; pause assenti. Un grande classico che non viene reso per come merita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tante vite, prima e dopo il '45

La campagna, i piccoli paesi, gli uomini e le donne che li abitavano, i loro amori, le passioni, le speranze. Pavese fa rivivere questa realtà e la consegna alla memoria di tutti noi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

libro prezioso

romanzo privo di retorica, colmo di poetica, la lettura bella, liscia, scorre molto gradevole. lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un classico da leggere

Nonostante in tanti si siano lamentati della lettura, a me è piaciuta molto e ha reso la lettura piacevole. Finito di ascoltare in pochi giorni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grande capacità descrittiva dei sentimenti e dei pensieri di chi si affaccia alla vita ....

Avevo letto questo libro molti anni fa e avevo la sensazione che fosse stato un libro di quelli didascalici ...noiosi; in realtà forse non era ancora il tempo giusto per gustarlo e apprezzarlo : credo infatti sia un libro meraviglioso pieno di descrizioni perfette delle sensazioni che si provano quando ci si affaccia alla vita. Mi sono piaciute anche le descrizioni dei luoghi, vivide e non son scontate.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

mmmmmm

la storia non è male, forse la lettura manca di trasporto e intonazione, per questo ho fatto fatica a finirlo e a tratti l'ho trovato noioso. meglio leggerlo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

adolescente nel 1945

veloce e interessante il periodo a cavallo della fine guerra e del dopo guerra del Piemonte

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Sergio

Alcune parti sono interessanti, ma nel complesso si fa fatica a seguire un filo logico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Nostalgia

La comprensione del tempo che passa è una ferita che non si cura, resta solo l’incertezza del futuro e il vuoto del passato, il linguaggio di Pavese penetra nel nostro intimo più nascosto e ne sfodera risvolti di dolore assopito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un capolavoro della nostra letteratura del '900

"La luna e i falò" è giustamente considerato il capolavoro di Cesare Pavese e uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana del '900: un racconto ricco di tratti nostalgici e malinconici, dove i ricordi del protagonista si intrecciano, in un continuo di salti avanti e indietro nel tempo, con elementi reali e presenti.
La dura vita dei contadini sulle colline di Alessandria nella prima metà del secolo scorso fa da sfondo alle vicende del protagonista che, lasciati i suoi luoghi per cercare fortuna altrove, rientra dopo parecchi anni per ritrovare la sua giovinezza e se stesso.
Da leggere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

4 persone l'hanno trovata utile