
Ragazzi di vita
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Fabrizio Gifuni
A proposito di questo titolo
Cosa pensano gli ascoltatori di Ragazzi di vita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FABRIZIO CONTE
- 03/05/2018
un libro fantastico e una interpretazione eccelsa
il racconto poetico e attento delle vite di ragazzi proletari romani usciti dalla guerra, in una società che sembra antica, ma è qui vicina alle nostre vite. l'interpretazione di Gifuni è eccelsa, la pacatezza del racconto viene travolta dalle voci di quei ragazzi, a volte arroganti, poi strascicate, oppure tremanti: la loro vita vive nel racconto che diventa avvincente e non riesci più a smettere di ascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 14/11/2018
Amaro. e realistico
Amaro spaccato di vita reale nella Roma del dopoguerra.Con il personaggio Riccetto,che funge da filo di unione per raccontare di tutti quei ragazzi che si arrangiano per sopravvivere. Ottima l' interpretazione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/02/2023
bellissimo
Lo avevo già letto anni fa e all'inizio sentirlo leggere con quella parlata romanesca greve, mi ha dato un moto di fastidio. I personaggi non avevano le voci che avevo dato io loro.
Ma dopo poco, l'ascolto mi ha incantato e le durezze e le brutture di quelle vite di bambini e ragazzi genitori di sé stessi, in un mondo feroce che io per fortuna non ho dovuto affrontare, mi ha commosso.
Pier Paolo Pasolini è stato un grande scrittore, colto, profondo e dolce.
Che disgrazia la fine immeritata che ce lo ha tolto
Marialuisa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/11/2024
Capolavoro interpretato magistralmente
È un libro da amare e Grifoni lo fa amare ancora di più. Una lettura da ripetere e riprendere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eligio Coriddi
- 27/11/2024
Poesia di strada
Il dopoguerra, l’assenza di un presente che dia possibilità di rivalsa e la noia che porta giovani ragazzi del dopoguerra a cercare di colorare le loro vite di emozioni finendo per essere piccoli criminali di quartiere, ladruncoli goffi, figli della guerra cresciuti con convinzione atavica di dover prevaricare con violenza (retaggio fascista) sugli altri per poter emergere. Pasolini racconta in modo crudo e autentico, colorando di romanesco e bestemmie la realtà dei ragazzi di Trastevere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna
- 16/10/2024
Capolavoro
Impeccabile, perfetto sotto tutti i punti di vista, Fabrizio Gifuni fa rivivere i ragazzi di Pasolini rendendoli tangibili, sembra di tornare indietro nel tempo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cecilia d'Avos
- 09/02/2018
Da ascoltare
Interpretazione magnifica. Il testo è un amaro capolavoro. Mi è piaciuto molto, lo consiglio senz'altro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina Chericoni
- 18/12/2020
La durezza della vita
Un affresco aspro, realistico, crudele, senza speranza perciò estremamente vero di una Roma postbellica che sembra una madre capace solo di generare figli, ma totalmente priva di amore e di protezione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 05/09/2021
Voci indimenticabili
Le voci dei ragazzi di vita di Pasolini che la voce di Gifuni rende indimenticabili.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- claudia
- 23/08/2019
Pasolini letto da Gifuni è semplicemente favoloso.
Non avevo mai letto o ascoltato per intero un romanzo di Pasolini e debbo confermare che effettivamente è stato un genio, a volte bistrattato dalla critica benpensante. L'interpreraziine di Gifuni è magistrale. Avevo già ascoltato Quer pasticciaccio brutto .... di Gadda ed ero rimasta folgorata. Assolutamente da ascoltare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!