Requiem veneziano copertina

Requiem veneziano

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Requiem veneziano

Di: Nathan Marchetti
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il commissario Enzo Fellini, già protagonista di "Giallo veneziano" (2019), è incaricato dal questore Badalamenti di un nuovo, delicatissimo caso. In una gondola, infatti, è stato ritrovato il cadavere di Gudrun Kessler, una soprano tedesca stabilitasi da tempo nella città lagunare. Scontrandosi con l'ossessione del questore per l'opinione pubblica, oltre che con un imprevisto flirt, Fellini si immerge in un'indagine che ben presto assume toni decisamente allarmanti: chi è il Superuomo (come l'assassino stesso ama firmarsi)? E perché uccide solo cantanti liriche e poliziotti? Nell'attesa di vedere svelati tutti questi misteri, tanto vale immergersi nella liquida prosa di Marchetti, lasciandosi andare alla deriva fra i canali della splendida Venezia...

Nathan Marchetti nasce ad Adria nel 1973. Con alle spalle una laurea in Lettere e un diploma in flauto traverso, ha lavorato per anni nell'ambito editoriale. Esordisce nel 2019 con "Giallo veneziano. Un'indagine del commissario Enzo Fellini", cui fa seguito, nel 2022, "Requiem veneziano" (entrambi pubblicati da Fratelli Frilli Editori). Pur non essendone nativo, Marchetti si dichiara un grandissimo ammiratore di Venezia. Anche non potendo sapere come si svilupperanno i suoi romanzi da qui in avanti, una cosa è certa: "Tutto ruota e ruoterà attorno a Venezia anche in futuro: è la città imprescindibile di questi polizieschi. Non si potrebbero trasporre altrove, perché la Serenissima è protagonista assoluta di ogni trama. Con le sue nebbie, i rii, le calli, le maschere"...

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Hard boiled Narrativa di crimini Noir Poliziesco Procedure di polizia Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ultimo carnevale a Venezia copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Requiem veneziano

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

accettabile

libro leggero si può ascoltare...fino alla fine della vicenda anche se non lo metto nei consigliati, lettura inascoltabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Avanti il prossimo

Avendo ascoltato anche Giallo Venezia mi auguro che escano anche gli altri della serie del commissario Fellini. Mi sono divertita e mi è piaciuta la storia, merito del narratore che legge in veneziano, se leggessi il libro non renderebbe allo stesso modo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

ma siamo seri?

è probabile che io non sia entrata nello spirito dell'autore, ma mi sono sentita presa ingiro. tutto ridicoli, assurdo e paradossale anche il lettore che scimmiotta i vari accenti. una arlecchinata

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!