Morte di un ebreo a Venezia - La nuova indagine del commissario Fellini copertina

Morte di un ebreo a Venezia - La nuova indagine del commissario Fellini

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Morte di un ebreo a Venezia - La nuova indagine del commissario Fellini

Di: Nathan Marchetti
Letto da: Marco Balbi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'uccisione di un autore ebreo americano in visita a Venezia porta il commissario Enzo Fellini a dover risolvere un nuovo mistero che, questa volta, affonda le sue radici nel cuore del ghetto ebraico e nella storia dei suoi abitanti...

È Kippur, il “Giorno dell’espiazione”. La comunità ebraica di Venezia, chiusa nei suoi spazi sacri, celebra la festività più importante.

Leon De Donno, scrittore ebreo americano, autore di romanzi storici ambientati a Venezia, viene assassinato apparentemente senza un perché. Conquistato dal fascino della città lagunare, De Donno aveva deciso di prendervi casa acquistando un lussuoso palazzo sul Canal Grande. Il commissario Enzo Fellini, debilitato sul piano fisico e psichico, si ostina a indagare, a ricercare, a vivere. Riuscirà a scoprire l’identità del mostro che ordisce quella perfida trama intessuta di morte?

Con sublime ironia, "Morte di un ebreo a Venezia" apre gli occhi a una visione inedita dell’ebraismo, del dramma della Shoah, della vita stessa.

Nathan Marchetti (1973) è uno scrittore italiano. Laureato in lettere e diplomato in flauto traverso al conservatorio, Marchetti ambienta la maggior parte dei suoi gialli nella nativa laguna veneziana.

©2024 Saga Egmont (P)2024 Saga Egmont
Poliziesco

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ultimo carnevale a Venezia copertina
Il suicidio perfetto copertina
L'astuzia del pipistrello copertina
Requiem veneziano copertina
Caruggi di piombo copertina
Le indagini del commissario Fellini: la serie copertina
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso copertina
Grado in fiamme copertina
Ombre sul lago copertina
Giallo Venezia copertina
Le indagini di Sambuco e Dell'Oro: la serie copertina
L'illusione del giusto copertina
Scherzi del destino copertina
La banda di Tamburello copertina
La regola del tre copertina
L'ultimo pinguino delle Langhe copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Morte di un ebreo a Venezia - La nuova indagine del commissario Fellini

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    0
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 2 out of 5 stars
  • 5 stelle
    0
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Venezia...morta

Giallo poco giallo, piuttosto sconclusionato e banale, pieno di luoghi comuni ed elenchi inutili, È riuscito a imbruttire anche la meravigliosa Venezia, non ho altre parole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!