Bagliori a San Pietroburgo copertina

Bagliori a San Pietroburgo

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Bagliori a San Pietroburgo

Di: Jan Brokken, Claudia Cozzi - traduttore, Claudia Di Palermo - traduttore
Letto da: Marco Baliani
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da San Pietroburgo, l'allora Leningrado, patria splendente e malinconica di poeti e dissidenti, folli e geni, disperati e amanti, culla della ribellione agli zar e poi al regime sovietico in nome della libertà dell'arte e dello spirito. In occasione del centenario della Rivoluzione d'Ottobre, Brokken ci accompagna nelle sue passeggiate fra presente e passato attraverso strade, teatri, case e musei sulle tracce dei personaggi che hanno reso Pietroburgo una capitale mitica della cultura europea.

©2023 Titolo originale: De gloed van Sint-Petersburg © 2016, Jan Brokken © 2017, Iperborea S.r.l., Milano. In copertina: Natan Al’tman, Anna Achmatova © siae 2017. Elaborazione grafica: Iperborea Progetto grafico: xxystudio (P)2023 Emons Italia S.r.l. e Iperborea S.r.l.
Scienze sociali

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Anime baltiche copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Bagliori a San Pietroburgo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

viaggio fantastico

è un viaggio fantastico attraverso le vie di una città fantastica compiuto attraverso le storie vecchie e nuove degli intellettuali, musicisti, poeti che li hanno vissuto. Anna achmatova ne segna indelebilmente l'inizio e la fine.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bellissimo

per chi ama la letteratura russa, la poesia e i poeti dissidenti quesra è una lettera molto piacevole .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Alla scoperta di una grande città

Non so più come sono arrivata a Jan Brokken. Questo suo racconto di viaggio mi ha conquistata man mano che leggevo di questa costellazione di poeti, scrittori e pittori che hanno reso grande il panorama intellettuale russo in generale e San Pietroburgo in particolare. Bravo il lettore, MARCO BALIANI. Mi sono presa anche il libro in biblioteca e consiglio di farlo, perché le numerose fotografie contenute sono un prezioso ausilio all'ascolto.
È un libro che mi ha lasciato la voglia di approfondire certi aspetti del mondo culturale russo. Lo consiglio.
P.S.: il ritratto della poetessa Achmatova fatto da Nathan Altmann mi ha affascinato così tanto, che ne ho ordinato una piccola copia da appendere in casa!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Molto interessante

Pieno di aneddoti storici, intellettuali, sociali e politici sulla città di San Pietroburgo. Ho apprezzato soprattutto il racconto su Anna Achmatova, Dostoevskij e Nina Berberova.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello, molto interessante

Per chi ama la letteratura russa è una lettura molto interessante. Per chi come me, ama anche San Pietroburgo è una lettura illuminante. Mi è piaciuto molto il testo, un po' meno il narratore, per il tono monotono. Nel complesso comunque un buon audiolibro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la storia e l'arte a San Pietroburgo

comincio a conoscere la storia della Russia e dell'Unione sovietica attraverso i libri di Brokken, e mi affascina sempre di più. Tanti personaggi a me ignoti, di cui ho cominciato a cercare notizie e foto. avvincente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una cavalcata nella cultura russa

Fatti, curiosità e riflessioni personali sulla cultura russa dal 1800 al dopo guerra, con alla base la planimetria di Pietroburgo, culla di opere e artisti.Davvero piacevole e interessante!
Unica pecca, la pronuncia dei nomi e termini russi, che non sempre è corretta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!