Hotel Meina copertina

Hotel Meina

La prima strage di ebrei in Italia

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Hotel Meina

Di: Marco Nozza
Letto da: Giuliano Bonetto
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questo audiolibro non ha come teatro pianure percorse da vagoni blindati o campi di sterminio, bensì ridenti cittadine del Lago Maggiore: Baveno, Stresa, Meina, Arona. Luoghi in cui, nel settembre 1943, una colonia di ebrei sfollati dalle città lombarde assistette all'arrivo della "Leibstandarte Adolf Hitler", la divisione SS gloria e vanto del Führer.

Grazie a decine di testimonianze dirette, l'autore ricostruisce la cieca ostinazione con cui la colonia che gravitava attorno all'Hotel Meina reagì di fronte alla caccia ai civili indifesi e ai cadaveri che iniziavano ad affiorare dal lago, nel quale trovarono la morte cinquantaquattro persone.

©2018 Il Saggiatore S.r.l. (P)2019 Audible Studios
Europa Guerre e conflitti Italia Militare Moderna Seconda guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La ragazza nella foto copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Hotel Meina

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Documento

A me piace questa sorta di documentario in cui si riportano i fatti in modo pragmatico.
La lettura è stata scorrevole ed efficace anche se a volte un poco ripetitiva.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Ottimo documentario, ottima lettura.

La forza del documento, del raccontare di fatti che parlano alla nostra coscienza.
Ottimamente letto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

il verbano teatro di una strage

Sicuramente non potrò più vedere Stresa o Arona o il lago Maggiore senza pensare che negli anni in cui i miei genitori imparavano a camminare e parlare, poco distante da loro, alcune famiglie ebree venivano atrocemente uccise dalle ss
Questo orrore veniva commesso a titolo personale da alcune ss assetate di sangue senza che ciò fosse ordinato dagli alti comandi.
Sono rimasta basita quando ho scoperto che le ss autorici degli omicidi, sebbene rintracciate e processate a guerra finita, siano tornate, impunite, a godere della totale libertà.
Questo libro apre gli occhi sulla realtà passata, ma anche attuale; insegna che da sempre gli uomini di potere promettono al popolo ciò che in quel momento a loro conviene salvo poi comportarsi in modo totalmente differente e vigliacco senza risentirne minimamente sia a livello etico che di giustizia.
Il breve diario contenuto nella parte finale del libro è un piccolo gioiello. Nonostante l'autore metta le mani avanti circa lo stile e la forma della stesura adducendo come limite la giovane età della scrittrice, ebbene, io sfido una qualsiasi ragazzina di 13 anni del 2019 a scrivere in modo così coinvolgente e con un linguaggio così preciso.
È una lettura necessaria.
Ottima l'interpretazione e menzione d'onore a Bonetto per essersi lanciato nella lettura della lunga lettera in lingua francese .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Analisi interessante

Analisi storica lucida e approfondita di avvenimenti non troppo belli del nostro tempo. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!