![La guerra dei Bepi copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/51kcOHaSPhL._SL500_.jpg)
La guerra dei Bepi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,90 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Di:
-
Andrea Pennacchi
A proposito di questo titolo
Andrea Pennacchi dedica il libro al nonno e al padre, entrambi Bepi, coinvolti nella Prima e nella Seconda guerra mondiale.
Il nonno Bepi fece la guerra in trincea, il padre fu internato in un campo di concentramento. Sopravvissero a quelle esperienze, lontane nel tempo eppure drammaticamente sovrapponibili.
Le storie di famiglia si proiettano anche sull'episodio finale ambientato nella Mogadiscio del 1993, durante la battaglia del checkpoint Pasta.
Bepi è dunque diventato, nell’ immaginario di Andrea Pennacchi, una sorta di soldato universale, che dall'Iliade ai giorni nostri non si è perso un conflitto, anzi li ha attraversati tutti, ogni volta più disilluso, più deluso, più arrabbiato, più ferito.
Angelo Zampieri, Dario Agrillo, Gianmarco Ceconi e Mattia Bressan, assieme ad Andrea Pennacchi, danno voce all’episodio Checkpoint Pasta. Ambientazioni e sound design originale vi faranno vivere un'esperienza d'ascolto sorprendente.
©2023 Andrea Pennacchi (P)2023 GOODmoodCosa pensano gli ascoltatori di La guerra dei Bepi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- v
- 24/04/2023
bella interpretazione
consigliato, mai retorico e interpretato in modo magistrale. Tre generazioni di bepi, in meno di 3 ore un'efficace immagine dell'Italia dell'ultimo secolo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matilde
- 11/04/2023
Da ascoltare!
Pennacchi é sempre una garanzia. Interessante, illuminante e potente. E' scesa più di una lacrima...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ottosil3
- 27/07/2023
commovente
intenso e commovente, una storia che non ti aspetti raccontata in modo magistrale. letto e interpretato in maniera sublime
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- roberto michielon
- 08/03/2023
Un libro teatro
Molto coinvolgente, diretto, senza fronzoli inutili racconta storie vere, il vissuto semplice e crudo dei protagonisti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 11/08/2023
Vero
Letto bene, vivo. Questo audiolibro è fatto bene. Squarcio realistico sui mondi esplorati. Senza epica, a tratti crudo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/04/2023
Un racconto davvero interessante
Narrazione ottima, storia davvero interessante e divertente. Pennacchi una garanzia. Consigliato a chi cerca un racconto leggero sulla guerra
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Le recensioni di Mattia
- 01/07/2024
Un libro che va audioletto
Valore aggiunto di questo libro è l'interpretazione dell'autore. Pennacchi grandioso, pungente e graffiante nelle descrizioni, ironico quanto basta su temi molto difficili.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/05/2023
Pennacchi non ha bisogno di parole
Pennacchi era il mio maestro di teatro, anni fa. La sua voce - con quell'accento Veneto così meravigliosamente marcato - non ha bisogno di parole per essere valutata.
Bella storia, echi lontani di qualcosa di reale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia Serugeri
- 15/03/2023
Meraviglioso
Bellissimo il testo e la lettura da enormi emozioni! Coinvolgente ogni singolo secondo di ascolto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 19/04/2023
Da ascoltare!
è stato stupendo, commovente, familiare da ri-conoscere la nostra storia per non combinare altre tragedie.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!