L'estate dei bravi ragazzi copertina

L'estate dei bravi ragazzi

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'estate dei bravi ragazzi

Di: Camilla Graciotti
Letto da: Elisa Contestabile
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Emanuele è nato e cresciuto in periferia, tra le lunghe notti in spiaggia, le partite di calcetto e le domeniche trascorse davanti al televisore, a guardare la Roma giocare, insieme agli amici di una vita: Valerio, Alessio e Robertino.

In un'estate in cui tutti loro stanno facendo i conti con le proprie responsabilità e le preoccupazioni per un futuro che non riescono a immaginarsi, Emanuele si ritrova, a diciott'anni, senza diploma e senza casa, in fuga dal padre violento e da una famiglia che gli si è sgretolata tra le mani. Tutto ciò che gli resta è Valerio, che si porta dentro segreti inconfessati.

I due si completano, si appartengono, si sostengono. Le gelosie, i demoni e le paure faranno però presto vacillare il loro rapporto vero e autentico. E con l'arrivo di Giada cambia tutto.

O forse no.

Un esordio che ha già incantato migliaia di lettrici e lettori su Wattpad, il racconto dell'estate di un gruppo di ragazzi della periferia di Roma che si credono senza futuro, scossi dai fallimenti e dalle frustrazioni di un'intera generazione.

©2023 Sperlin Kupfer (P)2023 Mondadori
Letteratura e narrativa

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Universo dentro copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di L'estate dei bravi ragazzi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lele e Valé

Una recensione é troppo riduttiva per descrivere quello che mi ha fatto provare questo racconto. Mi ha fatto emozionare, battere forte il cuore. Ne é valsa la pena dall’inizio alla fine. Tanta verità, tanti temi affrontati e talmente dettagliati da fare sembrare tutto reale. Meriterebbe una serie TV.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

uno spaccato di vita delle nuove generazioni

una lettura intensa, precisa, carica di emozioni. Una storia vera, a tratti volutamente marcata per sottolineare la frustrazione di una generazione che vuole essere vista, che impone i propri cambiamenti senza più preoccuparsi di non essere accettata. Uno dei migliori libri letti/ascoltati nel 2024

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

quattro ragazzi

il riassunto della trama parla di due ragazzi e una ragazza che entra nella loro vita, il che non potrebbe essere più lontano dal vero.
il libro è la storia di quattro giovani nati sconfitti, ognuno coi suoi drammi e le sue ragioni per credersi una delusione. specchio della loro esistenza diventa l'incontro con giada, suo fratello e la sua migliore amica chiara, i quali però non sono niente più di questo: uno specchio su cui loro si possono riflettere per vedersi meglio.
Bei personaggi, ma la trama soffre un po' le divagazioni su personaggi diversi dal quartetto, che oggettivamente non hanno il loro spessore e ai fini della trama sono solo riflessi dei protagonisti.
lettura mediocre

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Poche idee ma ben confuse

La giovane autrice racconta quella che potrebbe essere secondo lei una storia gay friends to lovers tra 2 ragazzi borgatari.
Storia con contenuti positivi, per carità,
ma del tutto improbabile, infantile. Pochi i contenuti e continuamente riproposti con lessico ripetitivo.
Lettura monocorde.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

che pizza ....

voler parlare romanesco....senza mai essere stati a Roma....fa venire il mal di pancia...una pizza....nn si capisce

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Mi ha colpito solo il titolo!

Testo poco coinvolgente ed infantile. Troppa divagazione sui personaggi. Lettura inutile e noiosa. Non lo raccomando.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

bah

Pensavo che "il fabbricante di lacrime" e compagnia bella fossero il punto più basso della letteratura italiana... poi ho ascoltato questo libro.

Contenuti assenti, solo storielle da fangirl
La lettrice ce la mette tutta, ma il romanesco non è il suo pane

Tempo perso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!