
Orlando
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 5,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Silvia Cecchini
-
Di:
-
Virginia Woolf
A proposito di questo titolo
Non di poca importanza la passione che spinge il protagonista ad attraversare ogni avventura: la scrittura, la poesia, e che permette alla Woolf di scrivere nel suo modo ironico e geniale di poesia e di letteratura ella stessa.
Il volume è stato considerato un classico del femminismo e su di esso è stato scritto molto, anche a riguardo di genere e di transgenere. Mai dogmatico, però, sempre leggero e ironico, anche sui temi stessi del femminismo, procede in una girandola di avventure emozionali per cui il sesso favorito può essere indifferentemente quello maschile e quello femminile, finché, liberatasi da tutti i gusci, vestiti, usi, cianfrusaglie dell'epoca, e ipocrisie di sempre, appare, libera di volare, quella che è indipendente dal genere: l'anima.
È stato ispirato al volume un famoso film di Sally Potter, del 1992, la cui colonna sonora fa da cornice musicale all'audiolibro.©dominio pubblico (P)2017 Silvia Cecchini
Cosa pensano gli ascoltatori di Orlando
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lilian Levriers
- 13/03/2018
Magico
Un libro che rileggo e riascolto con sempre nuovo incanto , magico in ogni sfumatura , che capolavoro !
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SaraMi
- 19/01/2020
Capolavoro
Un libro di una modernità straordinaria per temi e linguaggio. Un ascolto avvincente ed emozionante, anche grazie alla splendida Silvia Cecchini. Grazie alla versione audiolibro, un’esperienza arricchente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 01/07/2020
Delusione
Certamente un mio limite gravissimo, lo premetto, evidentemente non sono stato capace di entrare neanche minimamente in un racconto che ho vissuto e subito come un mero virtuosismo letterario della Woolf spesso fine a se stesso. comprendo benissimo che essendo stato scritto nel 1928 è una autentica chicca, ma, scusate, letto oggi, anche per un lettore accanito come me (anche di classici) è stato davvero pesante. È una opinione e non un giudizio, ovviamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!