
V13
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Marco Baliani
-
Di:
-
Emmanuel Carrère
A proposito di questo titolo
Scandito in tre parti – "Le vittime", "Gli imputati", "La corte" –, V13 raccoglie, rielaborati e accresciuti, gli articoli in cui Emmanuel Carrère ha riferito le udienze del processo ai complici e all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015 – attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di mira, hanno causato centotrenta morti e oltre trecentocinquanta feriti. Ogni mattina, per quasi dieci mesi, Carrère ha ascoltato il resoconto di quelle "esperienze estreme di morte e di vita" e lo ha raccontato, come solo lui sa fare.
©2022 / 2023 Titolo originale: V13. Chronique judiciaire / P.O.L ÉDITEUR. Per la traduzione: Francesco Bergamasco / ADELPHI EDIZIONI S.P.A. MILANO (P)2024 Emons Italia S.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di V13
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ueppe
- 22/08/2024
Impressionante
Interessantissimo reportage con riflessioni esistenziali, giuridiche ed etiche, da un evento collettivo molto particolare, di grande attualità e suscettibile di molte letture diverse. Scritto meravigliosamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia Bozzerla
- 15/09/2024
Capolavoro
Capolavoro che fa piangere sempre. Fa ridere anche, fa riflettere, fa conoscere realtà per me inesplorate, realtà politiche sociali e umane sconosciute.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alba Gerosa
- 08/08/2024
Peccato per la lettura e il lettore
Linguaggio e stile perfetti, costruzione delle tappe del processo minuziosa e dettagliata ma avvincente come una storia inventata,considerazioni umane e filosofiche molto profonde
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ottimo
- 22/08/2024
non perdetelo
di norma non faccio recensioni, ma questo lo consiglio
riesce a tenere insieme la rigidità di una cronaca giudiziaria alla tenerezza verso gli umani
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Margherita
- 17/08/2024
Eccezionale
Mi ha stregato come mi aveva stregato Limonov, 10 ore ascoltate tutto d'un fiato, e lo strano è che altri libri, teoricamente più leggibili di Carrere, non mi erano piaciuti così tanto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniela
- 21/08/2024
Grande libro, grande giornalista
Un punto di vista approfondito sugli attentati terroristici di Parigi che mi ha davvero catturata e sorpresa. Lettura molto interessante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- E.
- 04/08/2024
Cronaca giudiziaria dalla penna di Carrere
La narrazione è enorme incredibilmente dosata, come sempre stupefacente. La cronaca del più grande processo per terrorismo in Francia non poteva mancare l'appuntamento con la sua penna più isprata.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvana
- 05/12/2024
struttura necessaria
V13
Di Emmanuel Carrèr
In questo libro vi è la cronaca del processo del secolo svoltosi in Francia riguardo agli attentati parigini del 2015.
Il libro è diviso in tre parti e riporta le testimonianze raccolte da Carrère intervistando
Gli imputati, le vittime e la corte.
Carrèr svela i meccanismi di reclutamento e plagio di tanti combattenti e terroristi addestrati per uccidere crudelmente in nome dell'Islam.
Il titolo del libro, V13, si riferisce al quel maledetto venerdì 13 del 2015.
Lo scrittore qui in veste di cronista occasionale si appassiona al processo seguendone personalmente tutto lo svolgimento ed è maggiormente interessato ai carnefici più che alle vittime.
" Per le vittime si prova pietà, scrive Carrèr, ma è dei colpevoli che si cerca di capire la personalità.
Questa è una lettura utilissima per capire,
Perchè, raccontando la cronaca giudiziaria di uno degli atti di terrorismo più sanguinosi degli ultimi anni, Emmanuel Carrère è riuscito a descrivere anche, tra le righe, una possibilità se non di perdono, di comprensione. Lo fa attraverso i genitori di due vittime Lamia e Lola, la prima morta al cafè Belle Equipe, l’altra al Bataclan.
" l'amore per il malvagio non è amore per la sua malvagità, sarebbe un aberrazione diabolica, è soltanto amore per l'uomo stesso, per l'uomo più difficile da amare."
Questa è la citazione che il padre di Lola riferisce a Carrèr per sostenere la sua tesi del perdono.
Il succo del libro sta contenuto proprio qui.
bravissimo il lettore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 31/08/2024
Racconto straordinario
Eccellente cronaca del processo del secolo in Francia. Ottimo il lavoro di Carrere, giornalista tra i piu' influenti e capaci. Ottima la lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marina S.
- 16/10/2024
Straordinario
Grandissimo Emmanuel Carrère, anche in questa narrazione non sbaglia una virgola, altro non so dire
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!