
LGBT
4.417 titoliAudiolibri e podcast LGBT
Bestseller
-
The Picture of Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Edward Petherbridge
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"If it were I who were to be always young and the picture to grow old, I would give my soul for it." So says Dorian Gray, Oscar Wilde's brilliant creation who sells his soul for youth and beauty.
-
-
Amazing!
- Di Laura Tondolo il 24/10/2023
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
Fumo negli occhi
- Di Leo Giorgetti il 17/09/2024
-
Mancarsi
- Di: Diego De Silva
- Letto da: Diego De Silva
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irene e Nicola sono fatti l'una per l'altro, ma ancora non lo sanno. Si sfiorano, percorrono le stesse strade, frequentano lo stesso bistrot, ma soprattutto le loro sensibilità viaggiano in perfetta sintonia... eppure non si sono ancora incontrati. Entrambi alla ricerca di qualcosa o meglio ancora di qualcuno, sono solo a un passo da una grande storia d'amore.
-
-
Quale miglior narratore?!
- Di arialda il 08/06/2018
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
La scuola della carne
- Di: Yukio Mishima
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, Taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà.
-
-
Storia attratti interessante ma banale
- Di Mario Aprea il 09/07/2018
-
The Picture of Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Edward Petherbridge
- Durata: 8 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"If it were I who were to be always young and the picture to grow old, I would give my soul for it." So says Dorian Gray, Oscar Wilde's brilliant creation who sells his soul for youth and beauty.
-
-
Amazing!
- Di Laura Tondolo il 24/10/2023
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
Fumo negli occhi
- Di Leo Giorgetti il 17/09/2024
-
Mancarsi
- Di: Diego De Silva
- Letto da: Diego De Silva
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irene e Nicola sono fatti l'una per l'altro, ma ancora non lo sanno. Si sfiorano, percorrono le stesse strade, frequentano lo stesso bistrot, ma soprattutto le loro sensibilità viaggiano in perfetta sintonia... eppure non si sono ancora incontrati. Entrambi alla ricerca di qualcosa o meglio ancora di qualcuno, sono solo a un passo da una grande storia d'amore.
-
-
Quale miglior narratore?!
- Di arialda il 08/06/2018
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
La scuola della carne
- Di: Yukio Mishima
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, Taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà.
-
-
Storia attratti interessante ma banale
- Di Mario Aprea il 09/07/2018
-
Come anima mai
- Di: Rossana Soldano
- Letto da: Simone Ricci, Andrea Cirillo
- Durata: 23 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro cult che ha conquistato i lettori e le classifiche italiane. Inghilterra, 1936. Lewis e William sono due studenti privilegiati, ebbri di emozioni e ambizioni. Tuttavia, in una società in cui persino al Re non è permesso scegliere di chi innamorarsi, sono costretti a vivere un amore nascosto agli occhi del mondo. Lewis Ellsworth, figlio del Duca di Buccleuch, è attento a tenere i suoi incontri intimi lontano dagli ambienti aristocratici da cui proviene. All’inizio del suo secondo anno a Cambridge, però, scopre che il ragazzo con cui si è intrattenuto in un pub è uno studente del suo stesso college.
-
-
Una struggente storia d'amore
- Di claudia il 25/04/2025
-
The extraordinaries
- Di: TJ Klune, Benedetta Gallo - traduttore
- Letto da: Pierpaolo Tesoro
- Durata: 14 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
NICK BELL NON HA NIENTE DI STRAORDINARIO. Ma essere il più popolare autore di fanfiction nella comunità di appassionati degli Straordinari è già qualcosa. Mentre eroi mascherati dotati di superpoteri danno prova di grande coraggio tra i cieli e nei bassifondi della città, Nick si accontenta di inventare storie sulle loro imprese eroiche e romantiche, che poi pubblica devotamente sul web invece di finire i compiti. Questo, almeno, fino a quando non incontra il più forte tra i suoi idoli, Shadow Star: scrivere di supereroi non gli basta più, ora vuole essere uno di loro.
-
-
Ascoltare una fanfiction
- Di Silvia il 07/03/2025
-
Cinque passi tra noi
- Di: Rachael Lippincott, Alyson Derrick
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alex Blackwood è caotica, testarda e pericolosamente seducente. Nel conquistare le ragazze è una fuoriclasse, un po' meno nel costruire relazioni a lungo termine. Non a caso, ha appena rotto (e male) con la sua ultima fidanzata perché proprio non ce la fa a non flirtare con tutte quelle che incontra. Molly Parker, invece, è una che cerca di avere sempre il controllo su tutto. Ma è strutturalmente incapace di tenere a bada l'imbarazzo quando ha a che fare con qualcuno che non sia la madre, la sua migliore e unica amica.
-
-
che carineeeee
- Di Utente anonimo il 25/11/2024
-
Dieci donne
- Di: Marcela Serrano
- Letto da: Elsa Agalbato, Valentina Chico, Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove donne più una. Nove donne radunate nello studio della loro psicoterapeuta raccontano la proporia storia e le ragioni per le quali sono andate...
-
-
Tristezza e dolore ….coraggio
- Di Cliente Amazon il 02/07/2023
-
Carol - The Price of Salt
- Di: Patricia Highsmith
- Letto da: Cassandra Campbell
- Durata: 10 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chance encounter between two lonely women leads to a passionate romance in this lesbian cult classic. Therese, a struggling young sales clerk, and Carol, a homemaker in the midst of a bitter divorce, abandon their oppressive daily routines for the freedom of the open road, where their love can blossom. But their newly discovered bliss is shattered when Carol is forced to choose between her child and her lover.
-
Camere separate
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Matteo Martari
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Camere separate è il libro dell’amore tra Leo e Thomas e della morte di Thomas, è il libro della solitudine di Leo e della sua rinascita. È l’ultimo romanzo di Tondelli, quello con cui si chiude l’utopia cosmopolita e chiassosa degli anni Ottanta.”
-
-
Un approfondimento relazionale come si deve
- Di Marco Profetto il 26/12/2023
-
Less
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Problema: sei uno scrittore fallito sulla soglia dei cinquant'anni. Il tuo ex fidanzato, cui sei stato legato per nove anni, sta per sposare un altro. Non puoi andare al suo matrimonio, sarebbe troppo strano, e non puoi rifiutare, sembrerebbe una sconfitta. Sulla tua scrivania intanto languono una serie di improbabili inviti da festival ed editori di tutto il mondo. Domanda: come puoi risolvere entrambi i problemi? Soluzione: accetti tutti gli inviti, se sei Arthur Less.
-
-
Lettura Drammatica!
- Di Cliente Amazon il 10/09/2020
-
Un'estate col fazzoletto da pionieri
- Di: Elena Malisova, Katerina Silvanova
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 15 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'estate del 1986 – una delle ultime per la gloriosa Unione Sovietica – quando Jura, sedici anni, arriva alla colonia per pionieri della Rondine. Ancora non sa che quelle settimane passate a giocare e nuotare nel fiume lo cambieranno per sempre. Non sa che, per la prima volta in vita sua, sta per innamorarsi: Volodja è l'educatore del suo reparto, di pochi anni più grande, e ricambia il sentimento di Jura. I due ragazzi scoprono nuove emozioni ed esplorano la propria sessualità, ma non osano portare avanti il rapporto: nell'Urss dal "radioso avvenire", infatti, le relazioni omosessuali sono punite con il carcere.
-
-
Struggente
- Di Napollya il 01/04/2025
-
Universo dentro
- Di: Federica Caracciolo
- Letto da: Matteo Sotgiu
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gab è un ragazzo di diciassette anni che vive con la madre, una donna che sta cercando di rimettere insieme i pezzi della propria vita dopo un matrimonio fallimentare. L'inaspettata proposta di lavoro nella biblioteca di un piccolo comune a picco sul mare, però, sembra offrirle la possibilità di abbandonare finalmente la città, in cerca di un nuovo inizio. Sarà così anche per Gab, preso dalla musica e dai suoi libri e sempre in cerca di una qualche forma di evasione.
-
-
Carino e tenero...una speranza
- Di MCP14 il 06/11/2022
-
Ogni cosa al suo posto
- Di: Dimitri Cocciuti
- Letto da: Marta Gallone
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni è un medico affermato, un uomo sposato e un essere umano condizionato dalle scelte imposte dalla sua famiglia. Antonella, sua moglie, è una donna che vive alla continua ricerca della perfezione, pensando così di poter fuggire dalle proprie fragilità e dalla consapevolezza di un matrimonio che non la rende felice. Alessio in una calda estate di quasi venti anni prima ha trovato in Giovanni l'amore, nel presente ne conserva solo l'amaro ricordo. Una sera, il destino metterà Alessio in pericolo di vita e Giovanni davanti all'unica persona gli abbia mai fatto battere davvero il cuore.
-
-
Bello
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
La dittatura dell'inverno
- Di: Valeria Ancione
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Tu sei fatta per correre e ogni tanto fermarti a prendere fiato” dice a Nina il marito Michele, che la conosce bene, la ama e con lei ha avuto cinque figli e aperto una piccola catena di librerie. Nina corre sempre, come molte donne, e si divide tra la famiglia e i clienti, che nella Tana di Michele, la più speciale delle loro librerie, possono gustare le sue squisite crostate e sorseggiare tè profumato. Ma Nina ha freddo: è sopraggiunto l’inverno, gli abiti sono pesanti, gli impegni si accavallano, la luce si nega.
-
-
Seconda delusione da questa autrice
- Di Utente anonimo il 02/12/2024
-
You make me ache I crave you (Italian Edition)
- Di: A.A. Elle
- Letto da: Federico Vellani
- Durata: 21 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È in una fredda mattina londinese che Thomas Reed, un giornalista con il sogno di diventare scrittore, fa l'incontro che gli cambia la vita: in uno Starbucks di Soho, conosce Jackson James Turner, un fotografo di fama mondiale che non ha mai rivelato la sua identità al mondo. Basta un attimo e tra i due scocca una scintilla che ben presto divampa in un incendio.
Coming out: storie che vogliono uscire
-
Il viaggio
- Coming out. Storie che vogliono uscire 1
- Di: Naki, Irene Facheris
- Letto da: Naki
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
semplice ed emozionante in stile naki
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
L'attivismo
- Coming out. Storie che vogliono uscire 2
- Di: Rita, Irene Facheris
- Letto da: Rita
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2020
-
Lo stigma
- Coming out. Storie che vogliono uscire 3
- Di: Irene Facheris, Daphne Bohémien
- Letto da: Daphne Bohémien
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
GRAZIE
- Di Caterina il 23/10/2019
-
Il rispetto
- Coming out. Storie che vogliono uscire 4
- Di: Eytan, Irene Facheris
- Letto da: Eytan
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Libertà e commozione
- Di LucaCo il 05/04/2020
-
La stranezza
- Coming out. Storie che vogliono uscire 5
- Di: Irene Facheris, Shanti
- Letto da: Shanti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Scarno
- Di suprema70 il 21/05/2022
-
La solitudine
- Coming out. Storie che vogliono uscire 6
- Di: Giulia, Irene Facheris
- Letto da: Giulia
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 05/01/2020
-
Il viaggio
- Coming out. Storie che vogliono uscire 1
- Di: Naki, Irene Facheris
- Letto da: Naki
- Durata: 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
semplice ed emozionante in stile naki
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
L'attivismo
- Coming out. Storie che vogliono uscire 2
- Di: Rita, Irene Facheris
- Letto da: Rita
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2020
-
Lo stigma
- Coming out. Storie che vogliono uscire 3
- Di: Irene Facheris, Daphne Bohémien
- Letto da: Daphne Bohémien
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
GRAZIE
- Di Caterina il 23/10/2019
-
Il rispetto
- Coming out. Storie che vogliono uscire 4
- Di: Eytan, Irene Facheris
- Letto da: Eytan
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Libertà e commozione
- Di LucaCo il 05/04/2020
-
La stranezza
- Coming out. Storie che vogliono uscire 5
- Di: Irene Facheris, Shanti
- Letto da: Shanti
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Scarno
- Di suprema70 il 21/05/2022
-
La solitudine
- Coming out. Storie che vogliono uscire 6
- Di: Giulia, Irene Facheris
- Letto da: Giulia
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 05/01/2020
-
La coppia
- Coming out. Storie che vogliono uscire 7
- Di: Irene Facheris, Sem&Stènn
- Letto da: Sem&Stènn
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Dolcissimi
- Di Utente anonimo il 15/10/2019
-
La rappresentazione
- Coming out. Storie che vogliono uscire 8
- Di: Irene Facheris, Virginia
- Letto da: Virginia
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Uno scorcio di vita nel mondo LGBT
- Di Max il 16/01/2020
-
L'identità
- Coming out. Storie che vogliono uscire 9
- Di: Irene Facheris, Jude
- Letto da: Jude
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Storia più interessante del podcast
- Di Utente anonimo il 08/11/2019
-
La libertà
- Coming out. Storie che vogliono uscire 10
- Di: Irene Facheris, Muriel
- Letto da: Muriel
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Grazie, ad entrambi ♥️
- Di Maria D. il 19/04/2020
-
La lesbica
- Coming out. Storie che vogliono uscire 11
- Di: Irene Facheris, Mc Nill
- Letto da: Mc Nill
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Ci sono talmente tanti motivi per non avere paura!
- Di Sofia il 08/01/2020
-
La fede
- Coming out. Storie che vogliono uscire 12
- Di: Luigi, Irene Facheris
- Letto da: Luigi
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo LGBTQ+, per coming out si intende il momento in cui una persona decide di dire al mondo "io sono così" e deriva dal modo di dire "coming out of the closet". I coming out sono tutti diversi non solo perché sono diverse le persone che li fanno, ma anche perché sono diverse quelle che li ascoltano. Ogni coming out è una storia, il racconto di un pezzo di viaggio unico, un incontro tra chi ha bisogno di dire e chi ha (si spera) voglia di ascoltare. Queste sono 12 storie che vogliono uscire dall'armadio, ora non resta che starle a sentire.
-
-
Quanta speranza
- Di Elisa Belotti il 02/06/2022
-
Cercami
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani, Mario Zucca
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa.
-
-
Dolce
- Di Laura Tarasco il 29/06/2020
Scopri il sequel di Chiamami col tuo nome
Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa. Il nuovo romanzo di André Aciman si apre con l'incontro casuale su un treno tra un professore di mezza età e una giovane donna: lui è Samuel, il padre di Elio, sta andando a Roma per tenere una conferenza ed è ansioso di cogliere l'occasione per rivedere suo figlio, pianista affermato ma molto inquieto nelle questioni sentimentali; lei è una fotografa, carattere ribelle e refrattaria alle relazioni stabili, e in quell'uomo più maturo scopre la persona che avrebbe voluto conoscere da sempre.
Storie d'amore lgbt
-
La diseducazione di Cameron Post
- Di: Emily Danforth
- Letto da: Linda Caridi
- Durata: 13 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla notizia che i genitori sono morti in un incidente, Cameron prova uno strano miscuglio di dolore, senso di colpa e sollievo. Così non scopriranno mai quello che lei stessa ha appena scoperto baciando la sua migliore amica: Cameron è gay, inaccettabile nella rigidissima provincia americana in cui vive. Ma il sollievo svanisce in fretta, quando Cameron è costretta ad abitare con la zia ultraconservatrice.
-
-
molto bello
- Di Luna il 21/01/2025
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
Ma è stupendo!
- Di: Diego Passoni
- Letto da: Diego Passoni
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immagina di fare una scelta di vita radicale, di abbandonare famiglia, amici e sicurezze per seguire una vocazione coraggiosa e controcorrente. Immagina di capire improvvisamente di aver sbagliato tutto. immagina di tornare a casa e di scoprire che non sai più qual è il tuo posto nel mondo. Il protagonista di questa storia tutto questo non l'ha immaginato, l'ha vissuto in prima persona. Arrabbiato, spaventato, stordito, ha trovato la forza di non perdersi d'animo, la fiducia nel futuro, la consapevolezza che essere sé stessi sia il più profondo atto d'amore nei propri confronti.
-
-
Provo con il cartaceo
- Di Cliente Amazon il 31/05/2019
-
Zucchero filato
- Di: Cristiana Tognazzi
- Letto da: Giulia Denaro
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore non è semplice, ma è fatto di cose semplici. Ha bisogno di dettagli, di sorrisi, di parole giuste sussurrate all'orecchio. Ha bisogno di mani forti, di spalle larghe, di cuori in grado di lottare. Non servono gesti eclatanti, non serve gridare. Quando ci si innamora di un'anima, quello che conta è lasciarsi andare. Ora che la storia con Giovanni è finita, il mondo di Camilla ha la forma grigia e prevedibile della sua solitudine.
-
-
delicato e introspettivo
- Di Alessia il 27/11/2023
-
La diseducazione di Cameron Post
- Di: Emily Danforth
- Letto da: Linda Caridi
- Durata: 13 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla notizia che i genitori sono morti in un incidente, Cameron prova uno strano miscuglio di dolore, senso di colpa e sollievo. Così non scopriranno mai quello che lei stessa ha appena scoperto baciando la sua migliore amica: Cameron è gay, inaccettabile nella rigidissima provincia americana in cui vive. Ma il sollievo svanisce in fretta, quando Cameron è costretta ad abitare con la zia ultraconservatrice.
-
-
molto bello
- Di Luna il 21/01/2025
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
Ma è stupendo!
- Di: Diego Passoni
- Letto da: Diego Passoni
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immagina di fare una scelta di vita radicale, di abbandonare famiglia, amici e sicurezze per seguire una vocazione coraggiosa e controcorrente. Immagina di capire improvvisamente di aver sbagliato tutto. immagina di tornare a casa e di scoprire che non sai più qual è il tuo posto nel mondo. Il protagonista di questa storia tutto questo non l'ha immaginato, l'ha vissuto in prima persona. Arrabbiato, spaventato, stordito, ha trovato la forza di non perdersi d'animo, la fiducia nel futuro, la consapevolezza che essere sé stessi sia il più profondo atto d'amore nei propri confronti.
-
-
Provo con il cartaceo
- Di Cliente Amazon il 31/05/2019
-
Zucchero filato
- Di: Cristiana Tognazzi
- Letto da: Giulia Denaro
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'amore non è semplice, ma è fatto di cose semplici. Ha bisogno di dettagli, di sorrisi, di parole giuste sussurrate all'orecchio. Ha bisogno di mani forti, di spalle larghe, di cuori in grado di lottare. Non servono gesti eclatanti, non serve gridare. Quando ci si innamora di un'anima, quello che conta è lasciarsi andare. Ora che la storia con Giovanni è finita, il mondo di Camilla ha la forma grigia e prevedibile della sua solitudine.
-
-
delicato e introspettivo
- Di Alessia il 27/11/2023
-
È da lì che viene la luce
- Di: Emanuela Abbadessa
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno qualcuno avrebbe favoleggiato di pianeti sconosciuti in cui società militari avrebbero eliminato gli imperfetti per creare generazioni invincibili. Ma quella sarebbe stata soltanto finzione letteraria, perché nella realtà era proprio il difetto a creare la bellezza. Taormina, 1932. "Fermo", quell'unica parola, pronunciata con decisione, attrae l'attenzione di Sebastiano Caruso, un ragazzo di diciassette anni, orfano di padre, la cui vita quel giorno cambia per sempre.
-
-
Commovente e travolgente,
- Di Loulou il 21/06/2019
-
Beijing Story
- Di: Tongzhi
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo tango a Pechino. Nella Cina ricca e spieiata degli anni recenti, un giovane capitano d'industria abituato a comprare tutto - anche l'amore di chi non lo ama - incontra un ragazzo quasi adolescente, che si prostituisce per necessità economica o forse per autopunizione, e con lui brucia per la prima volta nel fuoco di una passione erotica che cambierà la vita di entrambi. Scoppiato su internet, quasi fosse un moderno samizdat, il caso di "Beijing Story" ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
-
-
intenso
- Di Alessandro il 19/12/2017
-
Libro d'estate
- Di: Graziano Di Benedetto
- Letto da: Graziano Di Benedetto
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco, grazie ad una vacanza estiva in Sicilia, riesce a superare tra conflitti e dolore la sua tormentata omosessualità. Il diciotenne protagonista ha l'occasione di lavorare in un bar durante l'estate il cui proprietario, Antonio, diventa suo grande amico, mentore e in seguito amante e gli consente di conoscere una ragazza speciale, Tecla, della quale il ragazzo si innamora.
-
-
Fumo negli occhi
- Di Leo Giorgetti il 17/09/2024
-
Una coppia perfetta. L'amore ai tempi di Grindr
- Di: Mariano Lamberti
- Letto da: Mariano Lamberti
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco è un creativo che lavora nella pubblicità. Alex è infermiere in una struttura ospedaliera. Si contattano su Grindr, l'app per incontri veloci e immediati. L'intesa è istantanea, vanno a vivere insieme da subito e diventano una coppia. "Coppia" nasce dal latino "copulare" e vuol dire "unire in matrimonio". L'altro significato, scopare, è venuto dopo. Nonostante la convivenza e le apparenze formali, Marco non cambia le sue abitudini: segue fedelmente i suoi impulsi, le sue smanie sessuali, e tradisce Alex con metodica assiduità.
-
-
Mediocre
- Di Stalwart il 09/08/2018
Biografie
-
Caravaggio segreto
- I misteri nascosti nei suoi capolavori
- Di: Costantino D'Orazio
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere
-
-
Molto interessante e ben interpretato
- Di Simona Patrizi il 01/11/2017
-
Pride - La storia di Gareth Thomas
- Fred
- Di: Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
- Letto da: Michele Dalai
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I am Welsh before i am anything else". (Gareth Thomas)Per provare a conoscere il Galles bisognerebbe avere la fortuna di andare a Cardiff per un incontro della nazionale di rugby. Perché il rugby non è solo lo sport nazionale, ma riveste nella società gallese un ruolo fondamentale, grazie alle sue antichissime origini e al profondo radicamento nella società di questo paese. Nonostante ciò, nello scorso novembre, una delle leggende di questo sport, l'ex capitano della Nazionale Gareth Thomas, ha subito un'aggressione omofoba nelle strade della sua Cardiff.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2019
-
Leonardo
- Il romanzo di un genio ribelle
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni immaginazione, macchine belliche che sembrano provenire da un futuro lontano.
-
-
Fantastico
- Di Giovanni il 28/04/2019
-
Pier Paolo Pasolini
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Vittorio Attene
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pier Paolo Pasolini è stato un intellettuale a tutto tondo, che è sfuggito a qualsiasi tipo di classificazione. Artista poliedrico e dai numerosi interessi, Pasolini fu poeta, romanziere, giornalista e regista di altissimo livello. Fu anche regista di grande successo, restituì nelle sue pellicole le contraddizioni della vita di tutti i giorni. Spesso criticato per il suo particolare modo di osservare il mondo, in realtà Pasolini rivestiva un vero e proprio ruolo sociale, quello di dissacratore della morale perbenista borghese.
-
-
un uomo d'onore un grande
- Di Eva Rosa Imperio il 29/10/2017
-
Caravaggio segreto
- I misteri nascosti nei suoi capolavori
- Di: Costantino D'Orazio
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere
-
-
Molto interessante e ben interpretato
- Di Simona Patrizi il 01/11/2017
-
Pride - La storia di Gareth Thomas
- Fred
- Di: Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
- Letto da: Michele Dalai
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I am Welsh before i am anything else". (Gareth Thomas)Per provare a conoscere il Galles bisognerebbe avere la fortuna di andare a Cardiff per un incontro della nazionale di rugby. Perché il rugby non è solo lo sport nazionale, ma riveste nella società gallese un ruolo fondamentale, grazie alle sue antichissime origini e al profondo radicamento nella società di questo paese. Nonostante ciò, nello scorso novembre, una delle leggende di questo sport, l'ex capitano della Nazionale Gareth Thomas, ha subito un'aggressione omofoba nelle strade della sua Cardiff.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2019
-
Leonardo
- Il romanzo di un genio ribelle
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'alba del XVI secolo. L'Italia è divisa in una miriade di regni litigiosi e incapaci di opporsi alle mire delle grandi potenze. Tra quelle corti soggette ai capricci della guerra si aggira un personaggio bizzarro e affascinante, che sembra uscito dalla penna di uno scrittore. È un pittore e scultore che come nessun altro riesce a catturare l'anima di ciò che raffigura. È un inventore in grado di concepire monumenti di prodigiosa bellezza, architetture così ardite da superare ogni immaginazione, macchine belliche che sembrano provenire da un futuro lontano.
-
-
Fantastico
- Di Giovanni il 28/04/2019
-
Pier Paolo Pasolini
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Vittorio Attene
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pier Paolo Pasolini è stato un intellettuale a tutto tondo, che è sfuggito a qualsiasi tipo di classificazione. Artista poliedrico e dai numerosi interessi, Pasolini fu poeta, romanziere, giornalista e regista di altissimo livello. Fu anche regista di grande successo, restituì nelle sue pellicole le contraddizioni della vita di tutti i giorni. Spesso criticato per il suo particolare modo di osservare il mondo, in realtà Pasolini rivestiva un vero e proprio ruolo sociale, quello di dissacratore della morale perbenista borghese.
-
-
un uomo d'onore un grande
- Di Eva Rosa Imperio il 29/10/2017
-
Riflessioni sulla morte di Mishima
- Di: Henry Miller
- Letto da: Massimo De Santis
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una morte sconvolgente, ossessivamente annunciata, preparata con implacabile meticolosità e infine celebrata dinanzi al mondo come un rituale spettacolare e tragico. L'uscita di scena di Mishima ha rappresentato al tempo stesso l'apoteosi del personaggio, condannato da un demone inquieto a una vita perennemente sopra le righe, e la parola conclusiva dello scrittore, la sigla di un'opera in cui gioventù, bellezza e morte appaiono intrecciate in un destino ineluttabile.
-
-
Interessante opinione di Miller
- Di Alessandro Arfuso il 25/11/2018
-
Alan Turing
- Di: Simone Buttazzi
- Letto da: Claudio Borgianni
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Visionario, sportivo, eroe di guerra, omosessuale: Alan Turing è stato uno dei padri della rivoluzione digitale del Novecento, l'uomo che ha inventato il concetto stesso di computer. Questa biografia invita l’ascoltatore a scoprire il grande genio di Alan Turing. Un testo rapido, semplice e godibilissimo. Visionary, sportsman, war hero, homosexual....
-
-
letto malissimo
- Di murphy il 05/02/2018
-
Michel Foucault
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Stimolo alla riflessione
- Di Utente anonimo il 05/08/2020
-
Andy Warhol
- I grandi dell'arte
- Di: Michele Tosi
- Letto da: Christian Renzicchi, Federica Tabori
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Andy Warhol è stato e continua a essere una delle figure più influenti dell'arte e della cultura contemporanea. La sua vita e il suo lavoro hanno ispirato creativi di tutto il mondo nelle più diverse discipline artistiche. Il suo estro e la sua genialità, applicati su ogni mezzo espressivo disponibile, hanno contribuito al crollo del confine tra cultura d'élite e cultura popolare.
-
-
Wharol la genialità
- Di EKY il 08/01/2021
Chi ha paura della teoria del gender?
-
Parità in pillole
- Di: Irene Facheris
- Letto da: Irene Facheris
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché "Parità in pillole"? E che cosa contengono queste pillole? Per rispondere alla prima domanda, basta guardarsi attorno. Viviamo in una società "a gradini" che ancora oggi offre opportunità diverse a soggetti con caratteristiche differenti: non solo a uomini e donne, ma anche a bianchi e neri, persone etero- e omosessuali e via dicendo. Siamo talmente abituati a vederci attorniati da queste situazioni di privilegio e discriminazione che talvolta non le riconosciamo neppure come tali o le consideriamo "normali".
-
-
Chiaro e d'impatto
- Di Irene Ippolito il 26/09/2024
-
Elementi di critica omosessuale
- Di: Mario Mieli
- Letto da: Carlo Albarello
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione dell'eros nelle sue forme neglette e represse è il solo serio antidoto al predominio mortifero della Norma e del capitalismo. Si tratta, dice Mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalità per lasciar emergere la transessualità sepolta in ciascuno di noi, "l'ermafroditismo originario e profondo di ogni individuo".
-
-
Madonna che noia
- Di Utente anonimo il 22/09/2018
-
Judith Butler
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Panoramica completa
- Di ramona comito il 21/04/2020
-
Gay e Lesbiche
- Quando si è attratti da persone dello stesso sesso
- Di: Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come e quando ci si scopre gay e lesbiche? Cosa vuol dire omosessualità nelle altre culture? E cosa accade nelle specie animali? Se nell'Ottocento l'omosessualità era ancora considerata una malattia, oggi viene definita una variante dello sviluppo, ed è diventata una condizione sempre più visibile nelle società moderne.
-
-
Una perla di informazione
- Di Pietro il 22/09/2023
-
Parità in pillole
- Di: Irene Facheris
- Letto da: Irene Facheris
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché "Parità in pillole"? E che cosa contengono queste pillole? Per rispondere alla prima domanda, basta guardarsi attorno. Viviamo in una società "a gradini" che ancora oggi offre opportunità diverse a soggetti con caratteristiche differenti: non solo a uomini e donne, ma anche a bianchi e neri, persone etero- e omosessuali e via dicendo. Siamo talmente abituati a vederci attorniati da queste situazioni di privilegio e discriminazione che talvolta non le riconosciamo neppure come tali o le consideriamo "normali".
-
-
Chiaro e d'impatto
- Di Irene Ippolito il 26/09/2024
-
Elementi di critica omosessuale
- Di: Mario Mieli
- Letto da: Carlo Albarello
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione dell'eros nelle sue forme neglette e represse è il solo serio antidoto al predominio mortifero della Norma e del capitalismo. Si tratta, dice Mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalità per lasciar emergere la transessualità sepolta in ciascuno di noi, "l'ermafroditismo originario e profondo di ogni individuo".
-
-
Madonna che noia
- Di Utente anonimo il 22/09/2018
-
Judith Butler
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia. Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon.
-
-
Panoramica completa
- Di ramona comito il 21/04/2020
-
Gay e Lesbiche
- Quando si è attratti da persone dello stesso sesso
- Di: Luca Pietrantoni, Gabriele Prati
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 5 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come e quando ci si scopre gay e lesbiche? Cosa vuol dire omosessualità nelle altre culture? E cosa accade nelle specie animali? Se nell'Ottocento l'omosessualità era ancora considerata una malattia, oggi viene definita una variante dello sviluppo, ed è diventata una condizione sempre più visibile nelle società moderne.
-
-
Una perla di informazione
- Di Pietro il 22/09/2023
Storie da non perdere
-
Amici
- Di: Anna Nicoletto
- Letto da: Federico Vellani, Erika Di Gioia
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Michaela Dawson è nei guai: il primo anno di college è cominciato da due mesi e lei è già riuscita a farsi etichettare come la brava ragazza nerd di tutti i corsi e farsi spezzare il cuore dal suo ex ragazzo nel peggiore dei modi. Ventisei anni e una promettente carriera nella finanza, ex sportivo, bello come un diavolo, Logan Evans ha appena chiuso la relazione con la sua ex storica per la quinta volta ed è intenzionato a non ricadere nella sesta.
-
-
carino
- Di Francesca il 19/05/2025
-
Nemici
- Di: Anna Nicoletto
- Letto da: Roberta Azzarone, Dario Borrelli, Marianna Jensen, e altri
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brillante e di una bellezza sfacciata, a ventotto anni Jackson Ward ha appena ottenuto un posto alla San Francisco State come professore associato, si gode la vita e le sue relazioni con le donne durano al massimo qualche notte. Con una sola eccezione: Casey, l’unica quasi-amica che abbia mai avuto, l’unica sfida che non riesce a vincere. Ventiquattro anni, occhi da Bambi e nessuna grande prospettiva per il futuro, Casey Olson non ha mai eccelso in niente.
-
-
bellissimo
- Di Miky il 28/04/2025
-
God save the queer
- Catechismo femminista
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un’alleata.
-
-
abbastanza delusa e annoiata
- Di Cliente Amazon il 02/03/2023
-
Da qualche parte al di là del mare
- Di: TJ Klune, Benedetta Gallo - traduttore, Paola Molica - traduttore
- Letto da: Guglielmo Scilla
- Durata: 18 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arthur Parnassus vive una bella vita costruita sulle ceneri di una brutta vita. È il direttore di uno strano orfanotrofio su un'isola lontana e spera di diventare presto il padre adottivo di sei bambini magici che vi abitano. Nessuno di loro deve provare quel dolore che lui stesso ha provato da bambino. A fianco ha il suo grande amore, Linus Baker, ex assistente sociale del Dipartimento della Gioventù Magica; e ci sono Zoe Chapelwhite, spiritello dell'isola, e la sua fidanzata, la sindaca Helen Webb.
-
Una nuova vita
- Di: Tom Crewe, Monica Pareschi - traduttore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Addington e Henry Ellis sono entrambi sposati, ma i loro matrimoni nascondono un segreto. John è omosessuale, o "invertito", come si diceva nell'Inghilterra vittoriana; ha avuto tre figlie con Catherine per conformarsi. Henry è legato a Edith, che però non ricambia il suo amore e trascorre con l'amica Angelica lo stesso tempo che dedica al marito. Quando Henry, medico esperto, inizia a scrivere un testo sull'omosessualità sostenendo che sia una variazione naturale del desiderio umano e non un crimine, coinvolge John, noto studioso, nel progetto.
-
Altri libertini
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Vasco Brondi
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Brondi dà voce all'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, una raccolta di racconti, pubblicata nel 1980 che l'autore definiva come "romanzo a episodi". L'iniziazione alla vita, al sesso, ai sentimenti, alla droga e al viaggio di quella generazione che è stata la protagonista del movimento del Settantasette.
-
-
immenso classico dalla lingua multiforme
- Di Laura il 02/11/2024
-
Amici
- Di: Anna Nicoletto
- Letto da: Federico Vellani, Erika Di Gioia
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Michaela Dawson è nei guai: il primo anno di college è cominciato da due mesi e lei è già riuscita a farsi etichettare come la brava ragazza nerd di tutti i corsi e farsi spezzare il cuore dal suo ex ragazzo nel peggiore dei modi. Ventisei anni e una promettente carriera nella finanza, ex sportivo, bello come un diavolo, Logan Evans ha appena chiuso la relazione con la sua ex storica per la quinta volta ed è intenzionato a non ricadere nella sesta.
-
-
carino
- Di Francesca il 19/05/2025
-
Nemici
- Di: Anna Nicoletto
- Letto da: Roberta Azzarone, Dario Borrelli, Marianna Jensen, e altri
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brillante e di una bellezza sfacciata, a ventotto anni Jackson Ward ha appena ottenuto un posto alla San Francisco State come professore associato, si gode la vita e le sue relazioni con le donne durano al massimo qualche notte. Con una sola eccezione: Casey, l’unica quasi-amica che abbia mai avuto, l’unica sfida che non riesce a vincere. Ventiquattro anni, occhi da Bambi e nessuna grande prospettiva per il futuro, Casey Olson non ha mai eccelso in niente.
-
-
bellissimo
- Di Miky il 28/04/2025
-
God save the queer
- Catechismo femminista
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Michela Murgia
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un’alleata.
-
-
abbastanza delusa e annoiata
- Di Cliente Amazon il 02/03/2023
-
Da qualche parte al di là del mare
- Di: TJ Klune, Benedetta Gallo - traduttore, Paola Molica - traduttore
- Letto da: Guglielmo Scilla
- Durata: 18 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arthur Parnassus vive una bella vita costruita sulle ceneri di una brutta vita. È il direttore di uno strano orfanotrofio su un'isola lontana e spera di diventare presto il padre adottivo di sei bambini magici che vi abitano. Nessuno di loro deve provare quel dolore che lui stesso ha provato da bambino. A fianco ha il suo grande amore, Linus Baker, ex assistente sociale del Dipartimento della Gioventù Magica; e ci sono Zoe Chapelwhite, spiritello dell'isola, e la sua fidanzata, la sindaca Helen Webb.
-
Una nuova vita
- Di: Tom Crewe, Monica Pareschi - traduttore
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Addington e Henry Ellis sono entrambi sposati, ma i loro matrimoni nascondono un segreto. John è omosessuale, o "invertito", come si diceva nell'Inghilterra vittoriana; ha avuto tre figlie con Catherine per conformarsi. Henry è legato a Edith, che però non ricambia il suo amore e trascorre con l'amica Angelica lo stesso tempo che dedica al marito. Quando Henry, medico esperto, inizia a scrivere un testo sull'omosessualità sostenendo che sia una variazione naturale del desiderio umano e non un crimine, coinvolge John, noto studioso, nel progetto.
-
Altri libertini
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Vasco Brondi
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Brondi dà voce all'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, una raccolta di racconti, pubblicata nel 1980 che l'autore definiva come "romanzo a episodi". L'iniziazione alla vita, al sesso, ai sentimenti, alla droga e al viaggio di quella generazione che è stata la protagonista del movimento del Settantasette.
-
-
immenso classico dalla lingua multiforme
- Di Laura il 02/11/2024
-
You make me ache I crave you (Italian Edition)
- Di: A.A. Elle
- Letto da: Federico Vellani
- Durata: 21 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È in una fredda mattina londinese che Thomas Reed, un giornalista con il sogno di diventare scrittore, fa l'incontro che gli cambia la vita: in uno Starbucks di Soho, conosce Jackson James Turner, un fotografo di fama mondiale che non ha mai rivelato la sua identità al mondo. Basta un attimo e tra i due scocca una scintilla che ben presto divampa in un incendio.
-
Il segreto degli angeli
- I delitti di Fjällbacka - Vol. 8
- Di: Camilla Läckberg
- Letto da: Cinzia Spanò
- Durata: 16 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Decisa a cominciare una nuova vita, Ebba fa ritorno a Valö, la splendida isola della sua infanzia affacciata sulle casette bianche e le rocce scoscese di Fjällbacka, nell’idillio dell’arcipelago svedese. Vuole rimettere a posto la colonia che le appartiene e che non ha più rivisto dal giorno in cui, una vigilia di Pasqua di molti anni prima, la sua famiglia scomparve nel nulla, lasciando dietro di sé solo una tavola apparecchiata a festa e una bambina di un anno che vagava smarrita. Nessuno li rivide più; nessuno fu mai in grado di stabilire cosa fosse realmente accaduto.
-
-
Lackberg e intrattenimento
- Di Anna Ferrari il 28/01/2025
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
Camere separate
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Matteo Martari
- Durata: 7 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Camere separate è il libro dell’amore tra Leo e Thomas e della morte di Thomas, è il libro della solitudine di Leo e della sua rinascita. È l’ultimo romanzo di Tondelli, quello con cui si chiude l’utopia cosmopolita e chiassosa degli anni Ottanta.”
-
-
Un approfondimento relazionale come si deve
- Di Marco Profetto il 26/12/2023
-
The King's Men
- All for the game 3
- Di: Nora Sakavic, Laura Nunziati - traduttore
- Letto da: Federico Vellani
- Durata: 14 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The King's Men è il terzo audiolibro della acclamata serie All for the Game: una trilogia di bestseller internazionali che, solo in Russia, il primo paese dove sono stati pubblicati, ha venduto oltre un milione di copie. Curato da Alessia Merlo e Rossella Pinto.
-
The Raven King
- All for the game 2
- Di: Nora Sakavic, Laura Nunziati - traduttore
- Letto da: Federico Vellani
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The Raven King è il secondo audiolibro della acclamata serie All for the game: una trilogia di bestseller internazionali che, solo in Russia, il primo paese dove sono stati pubblicati, ha venduto oltre un milione di copie. Curato da Alessia Merlo e Rossella Pinto.
-
The extraordinaries
- Di: TJ Klune, Benedetta Gallo - traduttore
- Letto da: Pierpaolo Tesoro
- Durata: 14 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
NICK BELL NON HA NIENTE DI STRAORDINARIO. Ma essere il più popolare autore di fanfiction nella comunità di appassionati degli Straordinari è già qualcosa. Mentre eroi mascherati dotati di superpoteri danno prova di grande coraggio tra i cieli e nei bassifondi della città, Nick si accontenta di inventare storie sulle loro imprese eroiche e romantiche, che poi pubblica devotamente sul web invece di finire i compiti. Questo, almeno, fino a quando non incontra il più forte tra i suoi idoli, Shadow Star: scrivere di supereroi non gli basta più, ora vuole essere uno di loro.
-
-
Ascoltare una fanfiction
- Di Silvia il 07/03/2025
-
Come anima mai
- Di: Rossana Soldano
- Letto da: Simone Ricci, Andrea Cirillo
- Durata: 23 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro cult che ha conquistato i lettori e le classifiche italiane. Inghilterra, 1936. Lewis e William sono due studenti privilegiati, ebbri di emozioni e ambizioni. Tuttavia, in una società in cui persino al Re non è permesso scegliere di chi innamorarsi, sono costretti a vivere un amore nascosto agli occhi del mondo. Lewis Ellsworth, figlio del Duca di Buccleuch, è attento a tenere i suoi incontri intimi lontano dagli ambienti aristocratici da cui proviene. All’inizio del suo secondo anno a Cambridge, però, scopre che il ragazzo con cui si è intrattenuto in un pub è uno studente del suo stesso college.
-
-
Una struggente storia d'amore
- Di claudia il 25/04/2025
-
Perché essere felice quando puoi essere normale?
- Di: Jeanette Winterson
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water Street assieme ai genitori adottivi o continuare a vedere la ragazza di cui è innamorata e vivere in una Mini presa in prestito. Sceglie la seconda strada, perché tutto quello che vuole è essere felice. Tenta di spiegarlo alla madre, che però le chiede: "Perché essere felice quando puoi essere normale?". Da questa frase inizia il racconto intimo e personale di un'infanzia trascorsa fra un padre indifferente e una madre che passa le notti sveglia ad ascoltare il Vangelo alla radio, impastando torte e lavorando a maglia.
-
-
un racconto di sopravvivenza ed evoluzione
- Di simona il 08/09/2024
-
Cinque passi tra noi
- Di: Rachael Lippincott, Alyson Derrick
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alex Blackwood è caotica, testarda e pericolosamente seducente. Nel conquistare le ragazze è una fuoriclasse, un po' meno nel costruire relazioni a lungo termine. Non a caso, ha appena rotto (e male) con la sua ultima fidanzata perché proprio non ce la fa a non flirtare con tutte quelle che incontra. Molly Parker, invece, è una che cerca di avere sempre il controllo su tutto. Ma è strutturalmente incapace di tenere a bada l'imbarazzo quando ha a che fare con qualcuno che non sia la madre, la sua migliore e unica amica.
-
-
che carineeeee
- Di Utente anonimo il 25/11/2024
-
Febbre
- Di: Jonathan Bazzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. Aspetta un mese, due, cerca di capire, fa analisi, ha pronta grazie alla rete un'infinità di autodiagnosi, pensa di avere una malattia incurabile, mortale, pensa di essere all'ultimo stadio. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test all'HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato.
-
-
noiosetto..
- Di Daniela Calcabrini il 26/07/2020
-
Mancarsi
- Di: Diego De Silva
- Letto da: Diego De Silva
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irene e Nicola sono fatti l'una per l'altro, ma ancora non lo sanno. Si sfiorano, percorrono le stesse strade, frequentano lo stesso bistrot, ma soprattutto le loro sensibilità viaggiano in perfetta sintonia... eppure non si sono ancora incontrati. Entrambi alla ricerca di qualcosa o meglio ancora di qualcuno, sono solo a un passo da una grande storia d'amore.
-
-
Quale miglior narratore?!
- Di arialda il 08/06/2018
-
La scuola della carne
- Di: Yukio Mishima
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, Taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà.
-
-
Storia attratti interessante ma banale
- Di Mario Aprea il 09/07/2018
-
Hijra
- Di: Saif Ur Rehman Raja
- Letto da: Saif Ur Rehman Raja
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per Saif c’è un prima e un dopo, il prima è l’infanzia a Rawalpindi, insieme ad Amma Shakeela, sua mamma, i due fratelli minori e la grande famiglia del nonno materno, tutti dentro la stessa casa con il cortile scoperto da cui entra la pioggia e si vede il cielo, con la ritualità delle spezie e il cibo in comune, come anche i problemi; un dopo solitario a undici anni, quando Amma raggiunge Abba Shabbir, suo padre, in Italia, con i figli minori.
-
-
la verità in un libro
- Di Sherif il 24/08/2024
-
Universo dentro
- Di: Federica Caracciolo
- Letto da: Matteo Sotgiu
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gab è un ragazzo di diciassette anni che vive con la madre, una donna che sta cercando di rimettere insieme i pezzi della propria vita dopo un matrimonio fallimentare. L'inaspettata proposta di lavoro nella biblioteca di un piccolo comune a picco sul mare, però, sembra offrirle la possibilità di abbandonare finalmente la città, in cerca di un nuovo inizio. Sarà così anche per Gab, preso dalla musica e dai suoi libri e sempre in cerca di una qualche forma di evasione.
-
-
Carino e tenero...una speranza
- Di MCP14 il 06/11/2022
-
Cercami
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani, Mario Zucca
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa.
-
-
Dolce
- Di Laura Tarasco il 29/06/2020
-
The Foxhole Court
- All for the Game Series, Book 1
- Di: Nora Sakavic
- Letto da: Alexander Cendese
- Durata: 7 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Neil Josten is the newest addition to the Palmetto State University Exy team. He's short, he's fast, he's got a ton of potential - and he's the runaway son of the murderous crime lord known as the Butcher. Signing a contract with the PSU Foxes is the last thing a guy like Neil should do. The team is high profile, and he doesn't need sports crews broadcasting pictures of his face around the nation. His lies will hold up only so long under this kind of scrutiny, and the truth will get him killed.
-
Sette giorni
- 18 buche - 1
- Di: Cristina Bruni
- Letto da: Gino Innovato
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Reginald Weston è a un torneo di golf in Virginia quando incontra per la prima volta Russell Lee, campione inglese ed ex numero uno al mondo. Tra i due nasce una bella amicizia e l'uomo prende il ragazzo sotto la propria ala, insegnandogli i trucchi del mestiere. Ben presto Reginald si innamora di Russell, ma si rassegna al fatto che il suo sia un amore a senso unico, dal momento che l'uomo è dichiaratamente eterosessuale. Ciò che Reginald non poteva immaginare, è che Russell stesse segretamente soprrimento la sua vera natura per non deludere la severa madre.
-
-
mi ha fatto piangere...
- Di claudia roberta pizzolotto il 06/06/2022
-
Dicono di noi
- Di: Charlie Moon
- Letto da: Liliana Bottone, Elena Ferrantini
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi è mai capitato di sentirvi smarriti, eppure dannatamente felici? Di imbattervi in una strada che porta chissà dove, e di morire dalla voglia di percorrerla? Vi è mai successo di inseguire un sogno con tutte le vostre forze, e avere paura che si realizzi davvero? È esattamente così che si sente Diana, appena sbarcata a Milano da una cittadina del Sud per iniziare la sua nuova vita. Nuova scuola, nuova casa ma, al suo fianco, gli amici di sempre, Luca e Arianna. Eppure, nella Città dei Grandi Sogni le cose non sono mai ciò che sembrano.
-
-
Molto bello! Peccato però per...
- Di Giorgia B. il 25/03/2021
-
Less
- Di: Andrew Sean Greer
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 9 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Problema: sei uno scrittore fallito sulla soglia dei cinquant'anni. Il tuo ex fidanzato, cui sei stato legato per nove anni, sta per sposare un altro. Non puoi andare al suo matrimonio, sarebbe troppo strano, e non puoi rifiutare, sembrerebbe una sconfitta. Sulla tua scrivania intanto languono una serie di improbabili inviti da festival ed editori di tutto il mondo. Domanda: come puoi risolvere entrambi i problemi? Soluzione: accetti tutti gli inviti, se sei Arthur Less.
-
-
Lettura Drammatica!
- Di Cliente Amazon il 10/09/2020
-
Boyfriend Material
- Di: Alexis Hall
- Letto da: Joe Jameson
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luc O'Donnell is tangentially - and reluctantly - famous. His rock-star parents split when he was young, and the father he's never met spent the next 20 years cruising in and out of rehab. Now that his dad's making a comeback, Luc's back in the public eye, and one compromising photo is enough to ruin everything. To clean up his image, Luc has to find a nice normal relationship...and Oliver Blackwood is as nice and normal as they come. He's a barrister, an ethical vegetarian, and someone who has never inspired a moment of scandal in his life. He’s perfect boyfriend material.
-
-
Adorable
- Di Giulia Morichi il 05/05/2024
-
L’isola dei femminielli
- Di: Aldo Simeone
- Letto da: Leonardo Graziano
- Durata: 9 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Settembre 1939. Aldo, ventenne fiorentino, giunge a San Domino, l’isola delle Tremiti scelta dal regime fascista come confino per chi era accusato di omosessualità. I cosiddetti “femminielli” alloggiano in due baracche fatiscenti, con un secchio a fare da gabinetto e un camino mal funzionante per le notti più fredde. Sono perlopiù siciliani, perché arrestati per un omicidio avvenuto anni prima a Catania e tuttora impunito, che continua a perseguitarli.
-
-
Romanzo di denuncia sociale con attenzione ai fatti storici
- Di giovanni il 21/10/2024
-
La dittatura dell'inverno
- Di: Valeria Ancione
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Tu sei fatta per correre e ogni tanto fermarti a prendere fiato” dice a Nina il marito Michele, che la conosce bene, la ama e con lei ha avuto cinque figli e aperto una piccola catena di librerie. Nina corre sempre, come molte donne, e si divide tra la famiglia e i clienti, che nella Tana di Michele, la più speciale delle loro librerie, possono gustare le sue squisite crostate e sorseggiare tè profumato. Ma Nina ha freddo: è sopraggiunto l’inverno, gli abiti sono pesanti, gli impegni si accavallano, la luce si nega.
-
-
Seconda delusione da questa autrice
- Di Utente anonimo il 02/12/2024
-
La la Lambro
- In viaggio da fermi tra i siti Unesco della cintura milanese
- Di: Maurizio Milani
- Letto da: Alessandro Pazzi
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«Quest’estate, non sapendo cosa fare, ho formato un comitato per il fiume Lambro sito Unesco. Subito ho avuto cinque adesioni.» È solo l’inizio di questa storia, un atto dovuto per rimediare a una clamorosa ingiustizia. Non è possibile infatti che Milano sia sede di un unico sito, quando per trovarne a decine basta un giro sul Lambro: dalla baia dei lavandini – il primo lavandino vecchio vi fu gettato da Giovanni il Pirla – alle colonie di mangiatori di girini, fino alle lettere d’amore infilate nelle bottiglie vuote del Vernel.